Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Via alla ricerca sull’Aravecchia per accertare il rischio-tumori
1 Luglio 2025

Via alla ricerca sull’Aravecchia per accertare il rischio-tumori

Via alla ricerca sull’Aravecchia per accertare il rischio-tumori

by Stefano Pasquino / giovedì, 27 Aprile 2017 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti, VercelliAmica

Dopo aver svolto, tramite la distribuzione del ben noto questionario, una accurata analisi sul rischio-tumori, causato da diversi fattori, ma primo fra tutti quello ambientale, nel centro storico e al rione Canadà, i ricercatori dell’Osav (Osservatorio socio ambientale della città di Vercelli), si occuperanno adesso della zona Aravecchia. E tutto ciò anche in base alle battaglie condotte dal presidente della V Commissione Ambiente del Comune, Stefano Pasquino, e al suo gruppo comunale di riferimento, Vercelli Amica, con interrogazioni riguardanti l’area dove un tempo sorgeva lo stabilimento Sambonet.

Anche stavolta, l’indagine Osav si svolge per conto della Lega italiana per la lotta contro i tumori e dell’Ordine dei medici, con l’appoggio dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune. Il metodo di indagine verrà illustrato alla cittadinanza, ed in particolare agli abitanti dell’Aravecchia, venerdì alle 18 e sabato alle10 dai due ricercatori Osav Lucio A. Palin e Christian Salerno al piano terra dell’ex Ipai, via Forlanini 2.Durante le due presentazioni saranno pure consegnati i questionari che, in ogni caso, l’Associazione Banca del Tempo distribuirà in tutte le abitazioni del rione a partire dai prossimi giorni.

E’ appena il caso di sottolineare come la compilazione del questionario, che richiede pochi minuti di impegno, sia importantissima per appurare se in quella zona di Vercelli esista o meno un alto rischio di contrarre un tumore. Dopo la compilazione, i questionari vanno consegnati al CentroAvma di via Forlanini 2 il lunedì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 12; all’ingresso della scuola materna “Andersen”, via Natale Palli 46, dal lunedì al venerdì, dalle 7,45 alle 16,45 oppure presso l’Urp del Comune di Vercelli (portico del municipio) dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 12,30.

L’Osav comunicherà e illustrerà i risultati della ricerca entro la fine dell’anno.

Fonte: www.tgvercelli.it

SCARICA il questionario cliccando QUI

About Stefano Pasquino

What you can read next

PRESENTAZIONE “Bomba a orologeria. L’autunno rovente della politica italiana”
TRADITA LA DELIBERA APPROVATA ALL’UNANIMITA
Il risparmio energetico comincia da scuola a BRA

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP