Era una sfida a due perché appunto i carri allegorici erano due e alla fine, al Carnevale di Vercelli, l’ha spuntata il Canadà, con il carro “I Pompieri”, su Porta Torino (il Burg d’jngleis);che invece aveva proposto “Il grande ladrone”. Tra i gruppi mascherati successo della Bellaria con “Ma ci siamo davvero così evoluti?” davanti
Da sabato 8 a sabato 15 marzo, Torino, Sestriere, Bardonecchia e Pagelato ospiteranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics ai quali prenderanno parte 1500 atleti con disabilità intellettiva, in rappresentanza di 120 delegazioni. Si sfideranno nello sci alpino, nello sci nordico, nello snowboard, nella corsa con le racchette da neve, nel floorball (versione indoor dell’hockey
Grazie al Contato del Canavese, all’Amministrazione Comunale e alla sensibilità di Arturo Brachetti i ragazzi della Rosa blu hanno potuto assistere in anteprima nazionale allo spettacolo “Solo-The legend of quick-change” di Brachetti! Sabato 22 febbraio 2025 – ore 21 Domenica 23 febbraio 2025 – ore 17 SOLO di e con Arturo Brachetti Torna sui palcoscenici italiani a grande richiesta Arturo
Con l’arrivo dell’autunno riaprirà l’Ex 18 con la gestione affidata alla Cooperativa sociale 181 di Vercelli. Con il massimo del punteggio – 100 si 100 – si è infatti aggiudicata la manifestazione di interesse. «È un passaggio chiave per il recupero della zona – dicono il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, e l’assessore al Patrimonio,
Dopo la ristrutturazione del centro storico di Vercelli grazie a vari cantieri finanziati, l’apertura di nuove attività economiche come negozi, ristoranti e servizi è un fenomeno comune. Questo avviene per diversi motivi: Aumento dell’attrattività – Le migliorie infrastrutturali e urbanistiche rendono la città più vivibile e interessante sia per i residenti sia per i turisti.
Aperto oggi pomeriggio, 14 febbraio 2025, il cavalcavia Tournon dopo i fondamentali lavori di messa in sicurezza “non è stato solo un intervento di ripristino estetico, ma soprattutto strumentale e pertanto necessario – ha detto il Sindaco Roberto Scheda – abbiamo compreso i disagi per la cittadinanza a cui siamo stati vicini, ma è stata un’opera
Presentati i risultati delle attività del Distretto del Commercio. Il progetto, finanziato per la prima volta dalla Regione Piemonte nel 2021, continua a mietere successi. Le attività, presentate dall’Assessore al Commercio Stefano Pasquino, continueranno grazie a nuovi finanziamenti regionali che saranno stanziati nei mesi prossimi. “E’ un’esperienza positiva che regala nuova linfa al commercio locale
Grazie a tutti i vercellesi che nella giornata del 25 gennaio sono venuti in piazza Cavour a firmare la sottoscrizione, GRAZIE! Hanno già superato quota 100mila le firme raccolte con la sottoscrizione ‘Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine’, lanciata da Fratelli d’Italia lo scorso 15 gennaio. La petizione, avviata per ribadire il sostegno agli uomini