L’Islam e i musulmani vanno presi in considerazione su due piani diversi, perché non sono le religioni a parlarsi, ma le persone, anche se rimane necessario riaffermare il principio che l’Italia è la casa degli italiani — che hanno la priorità sulla redistribuzione delle risorse — e che il calo demografico in corso in Europa
Luigi Di Maio va sostenendo, in questi giorni, che non conviene più uscire dall’Unione europea perché si è affievolito il predominio germano-francese (più che franco-tedesco: mettiamo le cose in ordine di importanza) sull’Europa. Ma è proprio così? Per farsi un’idea sull’attuale situazione dell’Unione europea e sugli effetti che la Brexit sta avendo e che avrà
Voglio esprimere la mia piena e incondizionata solidarietà alle colleghe licenziate, che in questi giorni hanno ricevuto le due raccomandate, con le quali l’azienda ha annunciato il licenziamento a poche ore da San Silvestro, rappresentano un atto violento che scarica per intero sui lavoratori il peso della crisi senza neppure far ricorso a quegli strumenti
Martedì 23 settembre 2014 è stato presentato in conferenza stampa il progetto di educazione ambientale “Il risparmio energetico ricomincia da scuola”. Il progetto- giunto alla sua IV edizione e rivolto agli studenti piemontesi – è promosso dalla Direzione regionale Istruzione, Formazione, Lavoro ed è organizzato da Pracatinat con il patrocinio di ENEA (Ente nazionale per le
Stefano Pasquino è il nuovo caporedattore di TuttoProVercelli.com. Stefano Pasquino è un Giornalista Pubblicista con laurea magistrale in “Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo” e una laurea in “Scienze della Comunicazione”, ha svolto l’incarico di addetto stampa della F.C. Pro Vercelli nella stagione 2010/2011 ed ha collaborato come redattore di diverse testate nazionali e locali italiane,
Stefano Pasquino è utore del libro “Comunicazione interna e house organ in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi“. PREFAZIONE Siamo entrati nella società della comunicazione dicevamo appena qualche decennio fa. Oggi possiamo sostenere con certezza che siamo nella società dell’informazione. Forse non sempre ce ne rendiamo conto, ma la società che ci circonda è proprio
“L’eco dell’agricoltore – cultura e sapori” è un progetto editoriale creato da un gruppo di imprenditori collegati al mondo dell’”agri-cultura”, una finestra sul mondo agricolo a 360° attraverso la stampa di un magazine cartaceo con una tiratura di 15.000 copie e un portale web: www.ecoagricoltore.it che rappresenta un mezzo di informazione e confronto attraverso l’interazione con
Conferenza Stampa di presentazione del NUOVO SITO WEB DELLA F.C. PRO VERCELLI 1892 Stefano Pasquino Addetto Stampa FC Pro Vercelli 1892 In questi ultimi anni, le società di calcio professionistiche si sono trasformate in società di servizi inserite in un contesto economico imprenditoriale in continuo sviluppo. Tra i servizi erogati dalle società di calcio in
- 1
- 2