Questa mattina, alla presenza delle Autorità civili, militari e della cittadinanza, si è celebrata la ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione delle Corone al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Piazza Cesare Battisti, in seguito, sono state deposte le corone al Monumento della Resistenza in Piazza Camana, dove è stata
Un passo avanti per la sanità vercellese. La visita del presidente della Regione Alberto Cirio porta la conferma di una serie di novità che, per la gran parte, riguardano l’ospedale Sant’Andrea: grazie ai 950 mila euro messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, la struttura verrà dotata del robot chirurgico Da Vinci,
L’Health Technology Assessment, nelle scorse ore, ha dato il via libera all’acquisizione del robot chirurgico per l’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. È il passaggio chiave che sblocca il percorso intrapreso negli ultimi mesi. FOTO: Ass. Reg. Riboldi e Ass. Com. Pasquino «L’arrivo del robot è una grande vittoria per la nostra Sanità. È frutto dell’intenso lavoro
È davvero triste e inaccettabile vedere atti di vandalismo come quello sfregio alla lapide in ricordo delle vittime delle foibe. Questi gesti non solo mancano di rispetto alla memoria di coloro che hanno sofferto, ma danneggiano anche il tessuto della nostra società, che dovrebbe essere basato su rispetto e comprensione. È importante condannare fermamente tali
Si è svolto in data 24 marzo 2025 il workshop tematico Orientamento in Azienda. L’Assessore Stefano Pasquino con delega alle partecipate del Comune di Vercelli ha ringraziato COVERFOP (società partecipata dal Comune di Vercelli) capofila del progetto obiettivo orientamento e ha dichiarato: “L’orientamento non è solo una fase iniziale del percorso lavorativo, ma rappresenta un
Entro il marzo 2026 la Cà di Rat diventerà un parco archeologico con un grande anfiteatro, si calcola che disponeva di circa 20.000 posti. E’ quanto sta emergendo dagli scavi in corso De Rege, dove in questi giorni si è svolto un sopralluogo con la Soprintendenza sulle tracce del passato della città. La Vercelli romana
Era una sfida a due perché appunto i carri allegorici erano due e alla fine, al Carnevale di Vercelli, l’ha spuntata il Canadà, con il carro “I Pompieri”, su Porta Torino (il Burg d’jngleis);che invece aveva proposto “Il grande ladrone”. Tra i gruppi mascherati successo della Bellaria con “Ma ci siamo davvero così evoluti?” davanti