Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • Biografia
25 Marzo 2023

Biografia

Biografia

Stefano Pasquino CV Stefano Pasquino è nato a Vercelli nel 1966 dove risiede. Una laurea magistrale in “Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo” e una laurea in “Scienze della Comunicazione” presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, un master in Scienze Ambientali presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma). Giornalista Pubblicista ha collaborato per Hubnet Comunication e come redattore di diverse testate nazionali e locali italiane, ha svolto l’incarico di addetto stampa di diverse società (Football Club Pro Vercelli 1892 – Pro Vercelli C5 – Società A.S. Hockey Amatori Vercelli) come marketing manager per lo sviluppo di strategie di comunicazione aziendale su Internet e sui social media.

Come tecnico elettronico ha lavorato per Olivetti e per venti anni è stato responsabile tecnico presso una azienda del settore utilities, è stato Direttore Commerciale presso una azienda del settore cooperative sociali, ha ricoperto il ruolo di responsabile tecnico energetico e Project Manager di progetti della green economy per A.P.E.V.V. (Agenzia Provinciale per l’Energia del Vercellese e della Valsesia), la Regione Piemonte e Pracatinat. Per dieci anni ha ricoperto l’incarico di Quality Manager e Project Manager di Bytest TÜV SÜD Group (società leader nelle prove di laboratorio e nelle Prove Non Distruttive), oggi è Quality Manager, Project Manager e Lead Auditor di TÜV Italia, filiale italiana del Gruppo TÜV SÜD che offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto.

Ha ricoperto vari incarichi all’interno della Organizzazione Sindacale della Federazione Lavoratori Aziende Elettriche Italiane – CISL, per la quale ha svolto l’incarico per la formazione dei quadri sindacali a staff della Segreteria Nazionale.

La passione per la politica lo porta ad essere componente di comitati elettorali e responsabile organizzativo di varie campagne elettorali. Ambientalista convinto è presidente provinciale dell’Associazione Ambientale “Movimento Azzurro”.

Consigliere di Amministrazione del Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale dal 2006 al 2017. E’ Consigliere Comunale di Vercelli dal 2004 rieletto nel 2009, nel 2014 e nel 2019. Ha ricoperto l’incarico di Presidente della 5^ Commissione Consiliare del Comune di Vercelli (Ecologia, Ambiente, Politica Energetica) dal 2006 a oggi. E’ stato Rappresentante ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) nella Commissione A.T.C. della Provincia di Vercelli dal 2008 al 2012. Nel 2014 ha aderito al manifesto di Italia Unica di Corrado Passera e nel gennaio 2015 come componente dei 300 Membri dell’ assemblea fondativa di Italia Unica ha fondato il partito politico: “Itali Unica”. Nel luglio 2015 è stato eletto Segretario provinciale di Vercelli di Italia Unica. A settembre 2016 Italia Unica esce dalla scena come movimento politico. Nel 2016 fonda l’associazione VercelliAmica con alcuni amministratori della città di Vercelli. Novembre 2016 firma il “patto blu” il nuovo progetto politico di Raffaele Fitto. Partecipa alla nascita di Direzione Italia a gennaio 2017, un movimento di tipo confederale, strutturato e  organizzato per rappresentare quel vasto mondo che vive nelle espressioni del civismo e dei movimenti locali. Marzo 2017 il leader di Direzione Italia, Raffaele Fitto, firma un patto federativo con Stefano Pasquino di Vercelli Amica. Il 19 marzo 2017 a Torino si svolge l’Assemblea Regionale del neonato movimento Direzione Italia che si trasformerà in “Noi con l’Italia”, Stefano Pasquino è nominato coordinatore provinciale di Vercelli. A novembre 2018 la leader di Fratelli d’Italia: Giorgia Meloni, aderisce al gruppo parlamentare  europeo dei “Conservatori e Riformisti europei” che ha come vicepresidente il leader di “Noi con l’Italia”, l’europarlamentare Raffaele Fitto. A dicembre 2018 Stefano Pasquino aderisce al movimento politico “Fratelli d’Italia”, a maggio 2019 è eletto consigliere comunale ed è il più votato della lista  Fratelli d’Italia al comune di Vercelli con 135 voti.

Nel 2006 ha pubblicato “Alla conquista degli indecisi, un esempio di marketing elettorrale per le elezioni politiche italiane del 2006: Motore Azzurro”, Editore Sladojevich e nel 2009 ha pubblicato “Comunicazione interna e house organ in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi”, Editore Sladojevich.

CV Stefano Pasquino .pdf

CV Infografico Stefano Pasquino .pdf

Cv infografico stefano pasquino en from Stefano Pasquino

Timeline Politica di Stefano Pasquino Timeline Docenze di Stefano Pasquino Timeline Carriera

Giornalistica di Stefano Pasquino

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Mostra Giacomo Manzù "La scultura è un raggio di luna" a Vercelli

    La mostra sarà visitabile fino a domenica 21 maggio 2023 

  • Superstrada Vercelli - Novara: definito il tracciato

    Undici chilometri, quattro svincoli e il collegamento con A26 e Tangenziale di Novara

  • Si presenta il progetto della superstrada Vercelli-Novara

    Per il 16 febbraio incontro a Vercelli con la Regione

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU