Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Trasparenza e dialogo sulla vicenda bonifica sito inceneritore
25 Marzo 2023

Trasparenza e dialogo sulla vicenda bonifica sito inceneritore

Trasparenza e dialogo sulla vicenda bonifica sito inceneritore

da Stefano Pasquino / venerdì, 30 Dicembre 2016 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, File Audio, IN EVIDENZA, Inceneritore di Vercelli
Inceneritore di Vercelli chiuso

Ascolta intervento di Stefano Pasquino in risposta alla interrogazione su sito Ex Inceneritore nel consiglio comunale del 20/03/2017

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2017/01/20032017SitoInceneritore.mp3

Comunicato Stampa Vercelli Amica 30/12/2016

Trasparenza e dialogo sulla vicenda bonifica sito inceneritore.

Sul sito inceneritore abbiamo interrogato il Sindaco Forte in data 24 febbraio 2015 se corrispondeva al vero che l’Assessore all’Ambiente Pistono in una riunione del 18 dicembre 2014 con associazioni ambientali avesse dichiarato: “è al vaglio l’ipotesi di non asportazione delle scorie del sito inceneritore”, in contrasto con quanto deciso dal Tavolo Tecnico del Comune di Vercelli per la messa in sicurezza del sito inceneritore di Vercelli (composto da: Arpa Piemonte, Provincia di Vercelli, i Consiglieri Comunali: Dott. Stefano Pasquino, Dott. Giuseppe Cannata e Dott. Pier Giorgio Comella, ASL VC, Atena Patrimonio e Atena SpA) . In data 5 agosto 2015 il Sindaco Forte rispondeva che si era deciso di realizzare la messa in sicurezza permanente dell’area in questione;

In seguito i consiglieri di Vercelli Amica hanno presentato un Ordine del Giorno su “bonifica sito inceneritore”, perché la messa in sicurezza al posto della bonifica suscitava alcune perplessità. In data 31 marzo 2016 si discuteva l’Ordine del Giorno, con il quale Pasquino aveva chiesto al Sindaco Maura Forte in che modo si intendeva procedere sul sito inceneritore, non essendoci, a detta del consigliere, chiarezza di intenti. Era intervenuto l’assessore all’ambiente Bassini, che alla luce di quanto appreso dalla lettura dei documenti redatti dall’ingegner Corletto, ha spiegato che: “il lotto dove venivano depositate le scorie dell’incenerimento necessitava di una messa in sicurezza: le ceneri e i metalli pesanti persistono e ci può essere pericolo per la loro eventuale inalazione e il contatto con la pelle”. Pasquino in consiglio comunale aveva proposto di convocare la V Com. Ambiente, da lui presieduta, per analizzare tutti i documenti sul sito inceneritore e per relazionare a tutti i consiglieri comunali. Successivamente, ha invitato a votare il documento per far sì che il Sindaco tornasse a riferire al consiglio comunale dopo che i consiglieri comunali sono stati informati. Il documento è passato con 11 voti favorevoli: Pasquino, Randazzo, Demaria, Catricala, Perfumo, Simonetti, Torazzo, Stecco, Raviglione, Zanoni, Siriani. 7 voti contrari: Forte, Fragapane, Peila, Zappino, Monteleone, Naso, Gaietta. 7 astenuti: Caradonna, Badji, Vinci, Campominosi, Unio, Tosi, Politi. Non hanno partecipato al voto Comella e Massa;

Pasquino ha, poi, convocato la V Com. per il giorno 8 aprile 2016. In V commissione si sono presentati solo gli esponenti delle forze di minoranza: i rappresentanti del PD e di Cambia Vercelli non erano presenti. Erano, dunque, presenti come membri della minoranza: Pasquino, Stecco, Brusco e Simonetti. Bassini ha presentato i documenti redatti dall’ingegner Corletto datati 14/05/2015 e ha evidenziato che nelle conclusioni era detto: “attività di Bonifica/Messa in Sicurezza Permanente”. Alla richiesta se questa frase dovesse essere interpretata come nel senso che occorreva fare la “Bonifica e/o la Messa in Sicurezza Permanente” come diceva il Sindaco o se entrambe le attività dovessero essere svolte, Bassini non ha saputo rispondere ed ha affermato di non esserne a conoscenza.

In seguito, Pasquino ha convocato la V Com. per il giorno 9 maggio 2016 con il seguente ordine del giorno: “Audit dell’Ing. Corletto per l’illustrazione delle attività sull’Area ex inceneritore di Vercelli”. L’Ing. Corletto riteneva  non necessaria la bonifica ma che fosse sufficiente la messa in sicurezza permanente.

In data 22 settembre Vercelli Amica ha indetto una conferenza stampa e ha presentato una interrogazione al Sindaco e all’Assessore competente per sapere quando il Sindaco sarebbe tornata a riferire al consiglio comunale sulle “attività di Bonifica/Messa in Sicurezza Permanente” del sito inceneritore come previsto dalla votazione effettuata dalla maggioranza del consiglio comunale in data 31 marzo 2016.

In data 22 novembre 2016, durante l’audit della V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli in presenza dell’OSAV (Osservatorio Socio Ambientale città di Vercelli) per trattare il tema inquinamento pozzi acqua area ex Sambonet, l’Assessore Remo Bassini ha informato i presenti che per l’area sito inceneritore, non sarebbe stato possibile la sola messa in sicurezza ma che sarebbe stata anche necessaria una bonifica di una parte del sito.

In data 29 dicembre 2016 abbiamo appreso dagli organi di stampa che il futuro dell’area attorno all’inceneritore di Vercelli sarà in versione «green». Infatti, la giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per la messa in sicurezza permanente dell’area.

Siamo soddisfatti del fatto che l’amministrazione Forte abbia approvato un atto di indirizzo per la messa in sicurezza permanente dell’area inceneritore come Vercelli Amica ha sempre sostenuto anche a seguito della decisione presa dal Tavolo Tecnico del Comune di Vercelli istituito dall’amministrazione Corsaro.

Siamo profondamente amareggiati in quanto ancora una volta il Sindaco Forte si è sottratta al confronto con il Consiglio Comunale sul tema inceneritore, peraltro, così come richiesto dalla maggioranza dei consiglieri comunali. Siamo altrettanto amareggiati che la maggioranza si sia sottratta al confronto in V Commissione non presentandosi alle riunioni.

Anche se questa è la trasparenza e il dialogo sbandierato dal Sindaco Forte in più occasioni, noi proseguiremo ancora più convinti nella nostra attività di amministratori con l’intento di tutelare la salute dei cittadini e sempre disponibili al confronto e al dialogo con chi condivide i nostri principi.

Maurizio Randazzo

Enrico Demaria

Stefano Pasquino

Notizia oggi16012017 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Via libera alla redazione di un regolamento per il miglioramento della qualità dell’aria
Commissione ambiente: “Pd e soci latitanti”
Audit 5^ Commissione del Comune di Vercelli con Osservatorio Socio Ambientale Vercellese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Mostra Giacomo Manzù "La scultura è un raggio di luna" a Vercelli

    La mostra sarà visitabile fino a domenica 21 maggio 2023 

  • Superstrada Vercelli - Novara: definito il tracciato

    Undici chilometri, quattro svincoli e il collegamento con A26 e Tangenziale di Novara

  • Si presenta il progetto della superstrada Vercelli-Novara

    Per il 16 febbraio incontro a Vercelli con la Regione

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU