Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Circular Wood: il primo impianto in Italia per la produzione di pallet e pallet block da legno riciclato
4 Luglio 2025

Circular Wood: il primo impianto in Italia per la produzione di pallet e pallet block da legno riciclato

Circular Wood: il primo impianto in Italia per la produzione di pallet e pallet block da legno riciclato

by Stefano Pasquino / giovedì, 25 Gennaio 2024 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, Green Economy, IN EVIDENZA, News

Visita al primo impianto italiano che produce supporti logistici da legno proveniente esclusivamente dalla raccolta differenziata: è il Circular Wood di ASM Vercelli, società del Gruppo Iren, inaugurato ufficialmente lo scorso 23 giugno 2023.

L’impianto si estende per una superficie di 50mila mq, impiegando 40 addetti diretti, oltre a quelli dell’indotto, ed è in grado di processare sino a 110.000 ton/anno di rifiuti legnosi per produrre ogni anno sino ad un massimo di 750.000 pallet e circa 135.000 metri cubi di pallet block.

Il cantiere, completato in meno di 20 mesi, ha coinvolto oltre 150 lavoratori, per un investimento complessivo di 58 milioni di euro. Un esempio virtuoso di innovazione ed economia circolare, che permette di salvaguardare 115mila alberi ogni anno.

Stefano Pasquino dopo la vista ha dichiarato: “L’impianto Circular Wood permette ad ASM Vercelli di distinguersi a livello nazionale nel campo del ciclo integrato dei rifiuti. Un progetto, che è stato sviluppato anche per la sua collocazione geografica, centrale nel comparto del Piemonte orientale che oggi vede come principale soggetto che conferisce legno la città di Torino”.

La fabbrica si compone di 7 linee: 6 di produzione di blocchetti, 1 dei pallet (progressivamente incrementabili rispettivamente a 8 e 2). L’impianto, a regime, è operativo 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Il processo di produzione si basa su una procedura di realizzazione a caldo: questo rende superfluo introdurre ulteriori trattamenti per eliminare eventuali parassiti o batteri. I pallet nati da questo processo sono poi commercializzati da Chimar, col nome di Giott0: una soluzione zero waste, che nasce dal riciclo e resta 100% riciclabile, con una portata dinamica di 1.500 Kg e statica di 4.000 Kg per garantire ottime prestazioni nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.

Gli alti standard di sicurezza caratterizzano tutte le fasi del processo produttivo: il rispetto delle emissioni è ampiamente garantito grazie a un complesso sistema di filtri. Per un’ulteriore mitigazione ambientale, all’interno dell’area dell’impianto sono stati piantumati 200 alberi e circa 2000 siepi.

FOTO: control room

Sicurezza e funzionalità sono le parole chiave di una struttura unica nel suo genere;  l’impianto è dotato di una control room, per tenere sotto controllo l’intero sistema.

 

About Stefano Pasquino

What you can read next

Progetti culturali per Vercelli
Edilizia Sociale e Edilizia Residenziale Pubblica a Vercelli
Nasce “UNIV.E.R. – UNIVersity Enterprise Relations”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP