Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Richiesta per contributo una tantum TARI – anno 2020
13 Giugno 2025

Richiesta per contributo una tantum TARI – anno 2020

Richiesta per contributo una tantum TARI – anno 2020

by Stefano Pasquino / sabato, 25 Luglio 2020 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Da lunedì 27 luglio e fino all’ 11 settembre 2020 i soggetti titolari di attività industriali, artigianali, commerciali e professionali colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare di una contribuzione una tantum relativa alla Tassa smaltimento rifiuti – TARI – anno 2020.

L’istanza potrà essere presentata in modalità veloce e semplice utilizzando “Filo Diretto con il cittadino”. Clicca qui per accedere e compilare la domanda, o utilizzando il modulo scaricabile dalla pagina https://www.comune.vercelli.it/tasse/tari-tassa-sui-rifiuti/riduzione-tari-2020-covid-19 seguendo le istruzioni.

 

AVVISO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI CONTRIBUZIONE UNA TANTUM PER IL PAGAMENTO TARI ANNO 2020 IN FAVORE delle attività industriali, artigianali, commerciali e professionali che hanno registrato difficoltà economiche a seguito della pandemia COVID-19.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

nel quadro della situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, in attuazione dei provvedimenti dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) e delle indicazioni fornite in merito alla facoltà di individuare riduzioni/agevolazioni del prelievo sui rifiuti in relazione all’emergenza da COVID – 19;

vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 20.07.2020 con la quale è stata disposta agevolazione TARI a favore delle utenze non domestiche più colpite dall’emergenza e sono stati forniti i criteri per richiedere una contribuzione una tantum relativa alla Tassa smaltimento rifiuti – TARI – anno 2020 da parte dei soggetti titolari di attività industriali, artigianali, commerciali e professionali che abbiano registrato difficoltà economiche

RENDE NOTO

che, dal 27.07.2020 al 11.09.2020, i soggetti titolari di attività industriali, artigianali, commerciali e professionali colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, possono presentare richiesta per beneficiare di una contribuzione una tantum relativa alla Tassa smaltimento rifiuti – TARI – anno 2020.

1. Criteri di concessione

I soggetti titolari di attività industriali, artigianali, commerciali e professionali colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’emergenza COVID-19, potranno presentare la richiesta di contribuzione una tantum relativa alla Tassa smaltimento rifiuti – TARI – anno 2020, secondo i seguenti criteri:

1 – Presentazione, pena l’esclusione, a far tempo dal 27.07.2020 ed entro l’11.09.2020, di apposita istanza di contribuzione che attesti ai sensi del D.P.R. 445/2000, secondo il modello predisposto dal Servizio Entrate del Comune di Vercelli, il periodo di effettiva chiusura dei locali, come di seguito indicato:

  1. Attività sottoposte a sospensione e riaperte entro il 04.05.2020 senza aver svolto consegne a domicilio;
  2. Attività sottoposte a sospensione e riaperte dopo il 18.05.2020 o in data successiva, senza aver svolto consegne a domicilio;
  3. Attività che non è stata sottoposta a sospensione totale, ma ha comunque registrato un difficoltà economica per uno dei seguenti motivi:
  • per deroga ricevuta dalla Prefettura di Vercelli alle chiusure imposte;
  • per sospensione volontaria dell’attività perché non rientrante tra quelle a cui è stata imposta la chiusura;
  • per aver svolto un servizio di consegne a domicilio durante il periodo di sospensione.

2 – Nel caso di utilizzi promiscui, dovrà essere dichiarata la superficie dei locali che per le suddette finalità di contenimento del contagio non è stata utilizzata.

3 – Dichiarazione di aver ridotto la produzione di rifiuti a seguito della sospensione temporanea dell’attività nei modi/quantitativi.

2. Modalità di erogazione e fruizione della contribuzione

La contribuzione verrà erogata nell’ambito dell’invio dell’avviso di pagamento del primo acconto TARI 2020 con scadenza al 31 ottobre e verrà operato in compensazione con quanto dovuto, l’avviso riporterà l’importo netto da versare.

La contribuzione sarà riconosciuta secondo le seguenti percentuali:

  1. Attività sottoposte a sospensione e riaperte entro il 04.05.2020 senza aver svolto consegne a domicilio       20%
  2. Attività sottoposte a sospensione e riaperte dopo il 18.05.2020 o in data successiva, senza aver svolto consegne a domicilio     25%
  3. Attività che non è stata sottoposta a sospensione totale, ma ha comunque registrato un difficoltà economica per uno dei seguenti motivi:   10%
  • per deroga ricevuta dalla Prefettura di Vercelli alle chiusure imposte;
  • per sospensione volontaria dell’attività perché non rientrante tra quelle a cui è stata imposta la chiusura;
  • per aver svolto un servizio di consegne a domicilio durante il periodo di sospensione.

4. Modalità di presentazione della domanda 

Il richiedente dovrà presentare specifica domanda secondo il modello reso disponibile con collegamento sul sito internet dell’Ente www.comune.vercelli.it. L’Amministrazione provvederà a verifiche a campione sulle dichiarazioni ai sensi dell’art. 11 del DPR 445/2000.

L’istanza potrà essere presentata in modalità veloce e semplice utilizzando “Filo Diretto con il cittadino”. Clicca qui per accedere e compilare la domanda.

La domanda di accesso potrà anche essere presentata utilizzando l’apposito modello pubblicato sul sito del Comune e inviata a mezzo e-mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.vercelli.it, unitamente a scansione del documento di identità del richiedente o comunque con l’indicazione del tipo di documento di identità, del numero e dell’autorità di rilascio;

Nel caso di impossibilità di presentazione della domanda a mezzo e-mail, la domanda di accesso potrà essere presentata, utilizzando l’apposito modello, all’Ufficio protocollo del Comune.

Per qualsiasi informazione o chiarimento occorre contattare i seguenti numeri telefonici: 0161/596225, 0161/596237 il lunedì e mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00, il giovedì dalle 9:00 alle 12:00. E-mail: sportelloentrate@comune.vercelli.it,

5. Controlli

Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso alla contribuzione, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni.

Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

6. Informativa sul trattamento dei dati personali REG. UE N° 679/2016

Il Comune di Vercelli, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e, successivamente alla conclusione del procedimento-processo o cessazione del servizio-attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare e potranno essere comunicati ai soggetti espressamente designati come responsabili del trattamento.

Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e seguenti del RGPD).

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) secondo le procedure previste.

About Stefano Pasquino

What you can read next

San Marco e Anfiteatro
È Anita Portafoglio la “Sindachina” di Vercelli.
Scuola musicale Vallotti, approvata la rendicontazione finanziaria del 2022

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP