Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • PERCHE’ NON DISCUTERE IN CONSIGLIO COMUNALE DELL’INCENERITORE?
21 Maggio 2025

PERCHE’ NON DISCUTERE IN CONSIGLIO COMUNALE DELL’INCENERITORE?

PERCHE’ NON DISCUTERE IN CONSIGLIO COMUNALE DELL’INCENERITORE?

da Stefano Pasquino / venerdì, 27 Novembre 2015 / Pubblicato il Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA, Inceneritore di Vercelli

Nel Consiglio Comunale del 26 novembre 2015 é stato nominato un delegato all’ambiente, futuro assessore, Remo Bassini. Tuttavia, con meno piacere, non possiamo non rilevare come il neo delegato, pur avendo la possibilità di entrare subito nel merito dei problemi dell’inceneritore e dei conseguenti risvolti degli stessi sulla salute dei cittadini, abbia ritenuto più opportuno votare contro la prosecuzione della discussione sugli ordini del giorno, visto che il primo in scaletta (presentato dalla minoranza) riguardava proprio l’inceneritore e, in particolare, la richiesta del Comune di Vercelli di partecipare al tavolo tecnico regionale costituito, per ora, solo da Regione, Arpa e sindaco di Vercelli e di attivare un Osservatorio Socio-Ambientale. Spiace che Bassini si sia adeguato alla scelta della maggioranza (e spiace ovviamente che la maggioranza abbia deciso in tal senso). L’ordine del giorno sarà dunque trattato nel prossimo Consiglio Comunale con buona pace dell’interesse dei cittadini preoccupati per la vicenda  inceneritore. Noi, comunque pur avendo votato a favore della continuazione della discussione, auguriamo buon lavoro al neo delegato/futuro assessore all’ambiente auspicando una maggiore attenzione alle istanze dei cittadini.

Intervento in Consiglio Comunale di Vercelli del consigliere Stefano Pasquino:

“Il 16 luglio 2015 si è svolta l’audizione della V Commissione con la partecipazione del Sindaco Maura Forte dal titolo: “Stato di salute nella Bassa vercellese: principali risultati epidemiologici e possibili nuovi interventi”.    Il Dottor Cristian Salerno, ricercatore del Dipartimento Medicina Traslazionale Università Piemonte Orientale di Novara, ha svolto una relazione sulle indagini svolte per Lilt e Ordine dei Medici negli ultimi anni.  L’audizione è servita per far chiarezza sugli studi epidemiologici effettuati. E’ emersa la necessità di finanziare nuovi studi, perché è vero che le indagini effettuate in passato hanno evidenziato delle anomalie in determinate aree, è però al momento impossibile determinare le cause. Fino ad oggi sono state evidenziate criticità in determinate aree e per diversi tipi di tumore, ma nessuna delle ricerche epidemiologiche può stabilire ad oggi un nesso causale specifico e diretto, vista la mancanza totale di informazioni a livello individuale. Negli studi condotti da Salerno tra il 2011 e 2012 per l’area urbana di Vercelli, con 3.000 casi di malattie e morte oncologica dal 2000 al 2010, sono emersere anomalie “per la zona sud di Vercelli limitrofa al polo sud industriale (un’area compresa sommariamente tra C.so Tanaro, C.so Casale e C.so XXVI aprile) ma anche eccessi in C.so Torino, C.so Prestinari con alcune vie limitrofe. Ulteriori studi negli anni successivi hanno evidenziato poi risultati sovrapponibili alla recente indagine epidemiologica Arpa. Personalmente ritengo che lo studio dell’Arpa fotografa l’esistente ma non consente di discriminare fra le diverse cause come uso di pesticidi ed erbicidi e l’influenza della Polioli. In tutto ciò l’inceneritore è un po’ il capo espiatorio. Al termine dell’audizione Maura Forte ha annunciato: “Il Comune intende istituire un’apposita Commissione di monitoraggio per coordinare gli studi sul territorio” . Oggi chiediamo al Sindaco di Vercelli e all’amministrazione comunale di attivare un Osservatorio Socio-Ambientale per individuare e valutare i fattori di rischio e gli agenti causali delle malattie.  L’attivazione di un Osservatorio zonale prevede una serie d’interventi socio-sanitari al fine di:
– impostare, identificare e valutare tutta una serie di variabili sia ambientali sia personali di una comunità potenzialmente correlabili con i danni sanitari dei residenti e il relativo benessere,
– ricavare utili informazioni per stabilire le opportune e migliori strategie di prevenzione e di promozione di sanità pubblica stimolando possibilmente stili di vita migliori nella società. Inoltre la presenza e l’operatività di un tale osservatorio diviene presupposto indispensabile per tutte le politiche relative di miglioramento ambientale inteso in una più ampia accezione che va sotto il nome di sviluppo sostenibile per un’effettiva sostenibilità generale.

ASCOLTA il file AUDIO dell’intervento di Stefano Pasquino nel Consiglio Comunale del 26/11/2015

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2015/12/PasquinoOsservatorio.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Festa “Bentornata Vercelli” al Pisu
“Vercelli non è più soltanto sporca, ma fa schifo”.
Nessuna priorità ai disoccupati per fare gli scrutatori da parte del Sindaco Forte

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU