L’emergenza Covid, che ha colpito pesantemente il territorio, il tessuto sociale e l’economia vercellesi, non è ancora completamente finita, ma è arrivato il momento di dare un segno di ripresa, nel segno del coraggio e della consapevolezza. Questo il pensiero dell’Amministrazione Comunale, che in collaborazione con la Camerata Ducale, organizzatrice del Viotti Festival, ha voluto dedicare la serata di sabato 18 luglio a un evento di alto profilo: Bentornata Vercelli, appuntamento musicale ma non solo, visto che sarà, come recita il sottotitolo della manifestazione, “una serata per ricordare e ringraziare”.
Nella lotta contro il Covid ogni cittadino ha fatto la sua parte, secondo le proprie possibilità e le proprie competenze: naturale che oggi anche gli operatori della musica e della cultura facciano lo stesso, celebrando idealmente l’uscita, per quanto non ancora definitiva, da un periodo tanto buio e drammatico.
La serata, che inizierà alle 21,15 nell’area del Vecchio Ospedale appositamente attrezzata, prevederà diversi momenti musicali eseguiti dalla Camerata Ducale in formazione da 27 elementi, il massimo possibile nella struttura a disposizione e nel rispetto delle norme anti-Covid, diretti da Guido Rimonda e con la figlia Giulia Rimonda in veste di violino solista. Tra i brani in programma, oltre a Bach, Charpentier, Boccherini e Haendel, figura un doveroso quanto sentito omaggio al maestro Ennio Morricone.
E, tra una composizione e l’altra, il pubblico assisterà, con introduzione del Sindaco Andrea Corsaro, a una serie di interventi dei protagonisti della lotta contro il virus, dai medici agli infermieri, dai donatori fino alla testimonianza dell’impegno delle Fondazioni bancarie, il tutto concluso da un saluto del Prefetto e del Vescovo mons. Arnolfo.