Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Inaugurato due anni fa, il Museo del Teatro non è mai stato aperto
21 Maggio 2025

Inaugurato due anni fa, il Museo del Teatro non è mai stato aperto

Inaugurato due anni fa, il Museo del Teatro non è mai stato aperto

da Stefano Pasquino / mercoledì, 13 Aprile 2016 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, News

Situazione che ha delle’incredibile a Vercelli: tranne il giorno dell’inaugurazion, nessuno ha mai visto il prezioso materiale (foto, locandine, manifesti, spartiti, costumi di scena) donati da Accademia di Danza, Siocietà del Quartetto e famiglia Bardelli. Museo Leone, Pinacoteca Borgogna, Museo del Tesoro del Duomo e Mac, il Museo Archeologico. I vercellesi sono convinti di avere quattro musei nella lolro città, in realtà ne hanno cinque, ma il Museo del Teatro, ultima creazione dell’ex sindaco Corsaro, è stato inaugurato in pompa magna nel giugno del 2014, al primo piano del Civico, accanto al Ridotto, ma non è mai è più stato aperto. Avete capito bene, aperto due anni fa, è stato ammirato durante la cerimonia di inaugurazione da centinaia di persone, poi nessuno l’ha più visto. Sembra una barzelletta, ma è così. E dire che contiene preziosi reperti (locandine, manifesti, spartiti, costumi di scena, soprattutto fotografie) della storia della musica, della lirica e della danza vercellese, messi a disposizione dalla Società del Quartetto, dall’Accademia di Danza Città di Vercelli e dalla famiglia di Cesare Bardelli, il “principe dei baritoni”. Non l’hanno potuto vedere, in questi due anni di Concorso Viotti, neppure i commissari, i concorrenti e il pubblico. E tutto perché l’apertura del Museo, con tanto di indispensabile vigilanza, non è stata assurdamente prevista nel bando di assegnazione della gestione del teatro. Una storia che ha dell’incredibile e che potrebbe approdare a “Striscia a notizia”. Coloro che hanno donato i reperti storici preziosi hanno già avanzato da tempo la disponibilità a garantire, con la presenza di volontari, la sicurezza per le visite, ma non è ancora stato possibile. Un altro paradosso di Vercelli, la “Salisburgo d’Italia”, che potrebbe anzi dovrebbe essere risolto in poco tempo. Forse basterebbe un po’ di buona volontà, o di conoscenza del problema. (edm) Fonte: www.TGVercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Nucleare e opportunità di lavoro! Intanto al Comune di Vercelli è calato il silenzio.
Tumori nel Vercellese: studi dell’Università del Piemonte orientale in linea con quelli di Arpa
Fratelli d’Italia presenta i candidati alle prossime elezioni politiche: Delmastro e Pozzolo

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU