Vercelli è stata vicinissima ad ospitare i campionati mondiali delle specialità schermistiche paralimpiche, quelle in cui per intenderci concorre ed eccelle la gagliardissima Bebe Vio. Vicinissima ma, purtroppo, senza riuscire a cogliere un’occasione che sarebbe stata davvero ghiotta. Il retroscena, di un fatto avvenuto qualche mese fa, viene a galla oggi in Consiglio comunale durante
Ma che sta succedendo a Vercelli “città d’arte e cultura”. In questi giorni i social network stanno riportando, con commenti tra il caustico e l’indignato, immagini scattate in ogni angolo di Vercelli dove si vedono i cassonetti gialli e verdi invasi, circondati e sormontati di rifiuti. Accade in ogni rione, in ogni via, dal centro
LA STAMPA 10/05/2017 Roberto Maggio Il Comune di Vercelli è al lavoro sul restyling e sul potenziamento della rete di piste ciclabili cittadine. Che soffrono, da parecchio tempo, di poca attenzione: prova lampante la ciclabile di viale Garibaldi, chiusa dall’inverno scorso (e mai riaperta) a causa del dissesto provocato dalle radici degli alberi. L’amministrazione sta
Dopo aver svolto, tramite la distribuzione del ben noto questionario, una accurata analisi sul rischio-tumori, causato da diversi fattori, ma primo fra tutti quello ambientale, nel centro storico e al rione Canadà, i ricercatori dell’Osav (Osservatorio socio ambientale della città di Vercelli), si occuperanno adesso della zona Aravecchia. E tutto ciò anche in base alle
La vicenda Bicincittà sta ormai raggiungendo il ridicolo, dopo oltre un anno è stato riattivato il servizio Bicincittà, alcune bici del vecchio servizio, nemmeno tutte, perchè alcune sono state rubate e si trovano in Via Egitto (leggi Notizia Oggi del 24/04/2017). Prima o poi si dovrà anche affrontare il problema delle piste ciclabili che a
Non vanno assolutamente per il sottile Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino. I consiglieri comunali di Vercelli Amica, tornando sul grave problema dei rifiuti lungo le strade della città, ricordano come “Vercelli è sporca, sporca e sporca, era il mantra che il candidato Maura Forte ripeteva nella campagna elettorale 2014, garantendo che, con lei
In più occasioni; in consiglio comunale e nella commissione Ambiente, il Sindaco Maura Forte ha annunciato un tavolo tecnico su ambiente e salute con ASL Vercelli e ARPA. In data 26 aprile 2017 si riunisce il primo tavolo tecnico del progetto Ambiente e salute, convocato dalla Dott.sa Serpieri (ASL). Non sono stati convocati i componenti
Numerose persone hanno utilizzato i fontanili di piazza Mazzini a Vercelli. Questo fino a quando l’amministrazione Forte ha deciso di chiuderli in inverno per problemi di gelo chesono presenti solo nella città di Vercelli, visto che quasi tutti i comuni sono ormai dotati di questo servizio sempre in qualsiasi stagione. Ora siamo ormai in primavera
Ad esclusione dello stanziamento per la bonifica del sito ex inceneritore, che l’amministrazione Forte per tre anni ha cercato di evitare trasformando la bonifica, decisa da una commissione tecnica del Comune, in una messa in sicurezza, i finanziamenti previsti nel bilancio di previsione ammontano a soli 35.000 euro per un monitoraggio sulla città di Vercelli.