Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Completato lo studio epidemiologico su Vercelli
12 Maggio 2025

Completato lo studio epidemiologico su Vercelli

Completato lo studio epidemiologico su Vercelli

da Stefano Pasquino / sabato, 30 Luglio 2022 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, IN EVIDENZA, Sanità

Lo studio epidemiologico sullo stato di salute dei vercellesi, percorso iniziato nel 2018 e consolidato negli anni, fotografa una situazione rassicurante rispetto ai fattori ambientali cause di morte e tiene alta l’attenzione sulla prevenzione rispetto agli usi e abusi di fumo e alcol.

Nel 2018 in commissione Ambiente presieduta da Stefano Pasquino, era stato richiesto  un approfondimento al Comune e all’Asl, per condurre un’analisi della mortalità vercellesi che, sulla base di evidenze portate originariamente alla luce da un primo studio dell’Arpa e poi dall’Osservatorio Ambientale Città di Vercelli – OSAV, potevano essere legate a fattori ambientali. Consci che Vercelli è stata per trent’anni gravata da impatti legati all’industria, all’inceneritore e a pesticidi dei quali nel tempo si è riconosciuta la nocività.

La presentazione dello studio è avvenuta in data 28 luglio 2022 presso la sala del Consiglio Comunale di Vercelli.

Lo studio è stato condotto con efficacia dalla direzione dell’Asl Vercelli, in particolare dal Servizio Osservatorio Epidemiologico diretto dal professor Fabrizio Faggiano dell’Università del Piemonte Orientale, e ci rassicura sul fatto che rispetto ai decenni precedenti Vercelli oggi è un territorio, nel complesso delle cause, assolutamente allineato con la media dell’incidenza regionale a livello di cause di mortalità. Se i fattori biologici e ambientali a Vercelli negli anni ’80 hanno comportato un maggior rischio di mortalità, oggi quel divario è annullato. Resta un po’ più alto il rischio di tumore al polmone per le donne, a causa di una maggior tasso di fumatori, fattore che si somma all’essere in pianura padana, con uno scostamento verso l’alto rispetto alla media regionale. Dato che ci ricorda quanto sia importante prevenire e informare sulle conseguenze del tabagismo e del fumo, sia attivo sia passivo. Anche il consumo di alcool e il sovrappeso appaiono più alti rispetto alla media regionale.

I dati di oggi sono rassicuranti e ci spingono a proseguire verso una governance sempre più attenta a queste tematiche, da parte non solo dell’Asl ma anche del Comune di Vercelli.

 

SLIDE PRESENTAZIONE

 

RELAZIONE_Mortalità 1997-2017

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vandali al Gattile, Vercelli Amica: “Ci auguriamo che i colpevoli vengano presto individuati”
Il nucleare potrà portare posti di lavoro
Manifestazione di interesse per i locali dell’Ex 18

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

  • Il Comune di Vercelli presente alla festa patronale: l’assessore Pasquino rende omaggio all’arte di Roberto Gianinetti

    La Patronale di Collobiano del 2025, dedicata a…

  • Punto vendita “cavoli nostri”

    Un grande in bocca al lupo a Alan per questa…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU