Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Political Economy
  • BREXIT
  • 12 gennaio 2018 a Vercelli. Una sfida (europea) chiamata Brexit. Il libro di Capezzone e Punzi
5 Luglio 2025

12 gennaio 2018 a Vercelli. Una sfida (europea) chiamata Brexit. Il libro di Capezzone e Punzi

12 gennaio 2018 a Vercelli. Una sfida (europea) chiamata Brexit. Il libro di Capezzone e Punzi

by Stefano Pasquino / giovedì, 28 Dicembre 2017 / Published in BREXIT, IN EVIDENZA, Relatore, VercelliAmica

Una lettura controcorrente della Brexit e dello stato di (non) avanzamento del processo di integrazione europea da cui emerge la distanza sempre più marcata tra popoli ed “esperti” e tra cittadini ed establishment. E’ questo uno degli aspetti di maggior interesse del libro dal titolo “Brexit. La sfida – Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca” edito da Giubilei Regnani e scritto dal deputato di “Noi con l’Italia” Daniele Capezzone e dal giornalista di Radio Radicale Federico Punzi, due firme di Formiche.net.

LA PRESENTAZIONE

Il libro già disponibile nelle librerie italiane, ( acquistabile online ) sarà presentato venrdì 12 gennaio 2018 alle ore 21,00 presso la sede dell’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia in Via Duomo 2 a Vercelli.
Presenta il giornalista Stefano Pasquino, il giornalista Enrico De Maria dialoga con l’On. Daniele Capezzone.

IL LIBRO

Il volume ha l’obiettivo di far emergere l’altro lato possibile del voto per la Brexit, dopo il quale in Europa è prevalsa un’opinione ostile e di condanna delle scelte del popolo e del governo britannico. Secondo gli autori, in troppi non hanno voluto cogliere alcuni punti di fondo: l’insoddisfazione per un’Ue vissuta come luogo di vincoli e di opacità burocratica, il desiderio popolare di interloquire con un ceto politico direttamente “accountable”, a cui si possa immediatamente chiedere conto delle scelte economiche e sull’immigrazione e la richiesta di un’Europa che rispetti e valorizzi le diversità e non pretenda di imporre una gabbia di omogeneità dalla Finlandia al Portogallo, contro la storia e la geografia.

GLI ANGLOSASSONI E GLI EUROPEI

In sottofondo, c’è anche l’antica e mai risolta questione del contrasto tra un mondo anglosassone storicamente capace di scommettere sulla libertà, sulla competizione, sul confronto tra soluzioni diverse, e una consolidata tendenza dell’Europa continentale a costruire sistemi politici ed economici consociativi, bloccati, rigidi. A ben vedere, dunque, in palio non c’è solo il nuovo equilibrio che si verrà a creare tra Londra e Bruxelles. Ma anche – e per l’Italia soprattutto – la capacità di cogliere l’occasione Brexit per ridiscutere le stesse regole europee, per costruire alleanze dinamiche e intelligenti, salvo altrimenti accettare come destino irreversibile il predominio franco-tedesco, con l’Italia in funzione nettamente gregaria.

About Stefano Pasquino

What you can read next

Tumori cerebrali a Vercelli: falso allarme o problema reale?
Multe per la Ztl: “Avvertire meglio i cittadini sarebbe stato un dovere”
Italia Unica si ferma. Non le sue idee

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP