Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Via libera alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico
21 Maggio 2025

Via libera alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico

Via libera alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico

da Stefano Pasquino / mercoledì, 06 Gennaio 2021 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA, Sanità

Il Consiglio comunale ha dato il via libera alla realizzazione di un nuovo studio epidemiologico cittadino, per approfondire le ricerche già realizzate negli anni scorsi e, in alcuni casi, mai pubblicate. In particolare quelle realizzate dall’Osservatorio ambientale Città di Vercelli e dal tavolo tecnico Progetto Ambiente e Salute.

Il tema è stato discusso nella riunione di mercoledì 30 dicembre, in riferimento alle due mozioni presentate per chiedere il ripristino proprio dell’Osav, fermo da due anni, e la massima tutela della salute pubblica. Maggioranza e opposizione hanno votato all’unanimità per la creazione di un gruppo di lavoro che possa approfondire le tematiche di ambiente e salute e nel capoluogo, che però non sarà diretto dall’Osav, ma dall’Azienda sanitaria locale. Sotto la direzione dell’Asl si riuniranno anche gli esperti che si erano già occupati della tematica, per approfondire le problematiche sanitarie vercellesi. La proposta finale è arrivata dal consigliere della Lega Alessandro Stecco (presidente della Commissione sanità in Regione Piemonte) che ha recepito e modificato alcuni passaggi degli emendamenti alle mozioni.

Stefano Pasquino ha dichiarato: “Sono contento che tutto il consiglio comunale ha votato all’unanimità una importante decisione per la città di Vercelli, approvando di fatto quanto il sottoscritto propose come Presidente della V Commissione in data 12 settembre 2018 con il documento “Relazione finale della V Commissione Permanente del Comune di Vercelli, sul tema degli studi dell’Osservatorio Socio-Ambientale Vercellese recepiti ma non pubblicati dal Sindaco di Vercelli”. Il documento sottoscritto da Pasquino (Presidente V Com) Simonetti (VicePresidente V Com) e Stecco (Consigliere V Com) riporta un elenco di motivazioni che hanno portato i componenti della  Commissione ad invitare il Sindaco Maura Forte – affinchè venga prodotta un’analisi del rischio epidemiologico per tumori cerebrali nella città di Vercelli, entro i 6 mesi successivi alla data odierna, nel precipuo interesse della salute pubblica e della trasparenza verso i cittadini. – Il Sindaco Maura Forte accetto la proposta della V Commissione ma non diede seguito alla richiesta. Oggi si riparte da quella richiesta e si prosegue un lavoro di studio che personalmente seguo dal 2007 quando fui eletto per la prima volta e poi rieletto per altre tre volte come Presidente della 5^ Commissione Consiliare Permanente del Comune di Vercelli (Ecologia, Ambiente ed Assetto del Territorio, Politica Energetica, Protezione Civile, Attività Economiche, Rapporti con l’AIAV ). Oggi alcuni consiglieri comunali chiedono di avviare al più presto gli studi, mi domando dove erano quando la mia proposta del 2018 non fu accolta e nessuno si preoccupava”.

ASCOLTA l’intervento del consigliere comunale Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 30/12/2020.

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2021/01/Pasquino30122020.mp3

 

Ulteriori info sulle attività svolte da Pasquino su questo argomento:

Comunicato Steampa 19/05/2019 studi OSAV

Studi OSAV recepiti ma non pubblicati dal Sindaco di Vercelli

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Entro un anno e mezzo la città potrebbe riavere il cinema-teatro Astra
Cambia la viabilità tra viale Torricelli e viale Marconi
La minoranza: “La delibera di Saitta è illegittima, ricorriamo al TAR”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU