Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • “Vercelli non è più soltanto sporca, ma fa schifo”.
20 Maggio 2025

“Vercelli non è più soltanto sporca, ma fa schifo”.

“Vercelli non è più soltanto sporca, ma fa schifo”.

da Stefano Pasquino / lunedì, 24 Aprile 2017 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Non vanno assolutamente per il sottile Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino. I consiglieri comunali di Vercelli Amica, tornando sul grave problema dei rifiuti lungo le strade della città, ricordano come “Vercelli è sporca, sporca e sporca, era il mantra che il candidato Maura Forte ripeteva nella campagna elettorale 2014, garantendo che, con lei sindaco, le cose sarebbero cambiate…”.
Gli esponenti dell’opposizione spiegano come “ci sono aree assai più degradate rispetto ad altre ma tutta la città appare spesso non solo sporca ma lurida e – aggiungono – il rischio che questo comportamento incivile da parte di cittadini, refrattari al rispetto delle norme, causi anche gravi problemi di igiene pubblica è sempre più fondato”.

Foto scattata il 24/04/2017 ore 09,00 Via Marco Polo a Vercelli

Tramite la nota stampa, Vercelli Amica fa notare che “la risposta del sindaco o degli assessori competenti è costantemente un classico di questa amministrazione: ‘Vedremo, faremo‘. A chi chiede duri provvedimenti sanzionatori nei confronti degli incivili, la sinistra tollerante – continuano Demaria, Randazzo e Pasquino – risponde che è la strada sbagliata, che bisogna dialogare, istituire comitati di cittadini che vadano a spiegare l’alto valore della differenziata nei rioni, che bisogna promuovere campagne di sensibilizzazione nelle scuole”. Secondo i membri dell’opposizione non si tratta altro che di “chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere quando invece sarebbe opportuno sfoderare anche il distintivo: educare, certo, ma – dicono – reprimere”.

Infine Vercelli Amica annuncia: “Nella nostra istanza, presentata come previsto dal regolamento, abbiamo segnalato otto situazioni di degrado legate all’abbandono in strada dei rifiuti tutte documentate da recenti articoli di giornali. Per la precisione: via Pisa, via Testi, via Failla, via Bezzecca (angolo corso De Rege), piazza Lazio, corso Salamano, via Goioto e, ovviamente, il rione Isola. Domandiamo al sindaco e all’assessore competente perché mai gli addetti alla raccolta di vetro e plastica non possano segnalare ad Atena i casi abnormi di rifiuti abbandonati nelle cosiddette aree ecologiche. Vediamo se, con questo ulteriore sollecito, la giunta varerà un piano efficace affinché Maura Forte riesca  finalmente a togliere almeno uno ‘sporca’ dal suo mantra che – concludono – non ripete più da tre  anni”.

Pasquino, Randazzo e De Maria hanno presentato delle istanze ispettive al Comune di Vercelli.

2 abbandono rifiuti from Stefano Pasquino

Notizia Oggi 24/04/2017

 

 

 

 

 

La stampa 25042017 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

COVID 19 – Distribuzione saturimetri gratuiti
Approvato il programma triennale dei lavori pubblici 2024/26
Nei prossimi giorni nuovo senso di marcia in via Parini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU