Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Vercelli, la Tari aumenta mediamente del 6 per cento
21 Maggio 2025

Vercelli, la Tari aumenta mediamente del 6 per cento

Vercelli, la Tari aumenta mediamente del 6 per cento

da Stefano Pasquino / mercoledì, 08 Marzo 2017 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, News

Ieri la delibera della giunta sulle nuove tariffe per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Il 20 marzo la discussione in Consiglio comunale

Il 20 marzo il Consiglio comunale di Vercelli si occuperà, tra gli altri punti all’ordine del giorno, anche delle nuove tariffe delle Tari, la Tassa sui rifiuti urbani, che aumentano secondo quanto deliberato dalla Giunta mediamente del 6 per cento, centesimo più centesimo meno, secondo le varie classi e categorie.

Nella delibera, già all’albo pretorio, la giunta motiva questi ritocchi, che in ogni caso non piaceranno a gran parte dei vercellesi, osservando che l’intento dell’amministrazione è quello di “migliorare il servizio di igiene urbana con l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata attraverso progressive integrazioni e/o modifiche ai tradizionali sistemi di raccolta stradale a favore di un sistema più preciso, fino ad arrivare alla modalità di raccolta a domicilio, e, nel contempo, favorendo una diminuzione dei rifiuti abbandonati a terra con una implementazione dei servizi di pulizia del suolo cittadini”. Obiettivi che, per essere perseguiti, hanno però un costo. Difatti è la delibera stessa di giunta ad aggiungere che “nonostante il contenimento dei costi complessivi e considerata l’implementazione del servizio di raccolta differenziata, è risultato necessario adeguare le tariffe in essere per l’anno 2017, onde coprire, ai sensi della norma vigente, tutti i costi del servizio”.

Precisato il “perché”, e ricordando che, mediamente, gli aumenti si aggirano attorno il 6 per cento, vediamone alcuni.

Per quanto riguarda le abitazioni e i garage si passa, rispetto al 2016, dai 2,18 a 2,31 euro al metro quadro. Ristoranti, trattorie e pizzerie passano da 12,39 a 13,16. I bar, le birrerie, i caffè e le pasticcerie da 8,70 a 9,35. I negozi da 4,97 a 5,28, ma quelli alimentari da 8,15 a 8,65. I supermercati alimentari da 9,15 a 9,72. I banchi vendita all’aperto alimentari e di ortofrutta da 43,39 a 46,07. Le attività artigiane in genere da 3,85 a 4,09, ma i parrucchieri da 3,43 a 3,64.

E ancora, gli uffici e studi professionali da 5,56 a 5,90.Infine, le scuole da 1,82 a 1,93; gli impianti sportivi da 3,37 a 3,58 e i musei da 1,55 a 1,65.
Fonte: TGVercelli.it

Ecco la tabella con le vecchie e le nuove tariffe Tari

Tari from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Il risparmio energetico comincia da scuola a BRA
L’Informagiovani “raddoppia”: orari prolungati e due sportelli
Mostra Giacomo Manzù “La scultura è un raggio di luna” a Vercelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU