Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli – approvato il bilancio di previsione 2023-2025
20 Maggio 2025

Vercelli – approvato il bilancio di previsione 2023-2025

Vercelli – approvato il bilancio di previsione 2023-2025

da Stefano Pasquino / venerdì, 16 Giugno 2023 / Pubblicato il Comune di Vercelli, File Audio, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Approvato nel consiglio comunale del 16 giugno 2023 il bilancio di previsione 2023-2025, un bilancio che pareggia a 205 milioni, una cifra record, mai raggiunta dal Comune.

Dichiarazione di Stefano Pasquino sul bilancio di previsione 2023-2025.

“Non dimentichiamo che è un bilancio che ha assorbito diversi fattori critici come: l’aumento dei prezzi delle materie prime e la conseguente inflazione. Cito ad esempio l’aumento del gas che nel 2022 ha avuto un incremento di 2.000.000 di euro rispetto al 2019.

Nonostante tutto si è riusciti a mantenere tutti i servizi sociali che sono fondamentali per il benessere e lo sviluppo di una comunità.

I servizi sociali sono progettati per fornire supporto e assistenza alle persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità o che hanno bisogno di aiuto nelle diverse fasi della vita, mi riferisco a una vasta gamma di interventi, come l’assistenza agli anziani, l’assistenza all’infanzia, l’assistenza domiciliare, l’assistenza ai disabili, l’aiuto agli individui in situazioni di povertà, la gestione delle emergenze e molto altro ancora.

Investire in servizi sociali efficaci può portare a una comunità più stabile, resiliente e prospera nel lungo termine.

Ricordo per esempio che la spesa dei servizi sociali per i minori che riguarda la collaborazione con l’Autorità Giudiziaria nel 2022 è stata di 1.710.000 Euro per circa 70 minori – spesa coperta per 2/3 dall’amministrazione comunale.

Rispetto a una spesa corrente del Comune di Vercelli di 56.695.000 euro, la spesa complessiva delle politiche sociali è di 9.811.000 euro, ovvero il 17,5% della spesa totale.

Ritengo fondamentale l’importanza del sostegno finanziario e le risorse necessarie per erogare servizi sociali in modo adeguato e accessibile a tutti i membri della comunità come da sempre l’amministrazione comunale di Vercelli sostiene e non erogare contributi che non sempre sono garantiti o coprono solo in parte le spese come succede in altre amministrazioni.

Nonostante tutte le difficoltà del momento che stiamo vivendo poter mantenere tutti i servizi sociali in modo adeguato, mi conferma che questo è il miglior bilancio che possiamo approvare”.

Ascolta l’intervento in consiglio comunale di Stefano Pasquino sul  bilancio di previsione 2023 – 2025

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2023/06/230615_005.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Chiarimenti sul Decreto #IoRestoaCasa
Primavera di cantieri in centro: ecco da dove partirà la rivoluzione di Kipar, con più verde e meno traffico
Rifiuti0 dichiarazione di voto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU