Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli: approvato il bilancio di previsione
23 Maggio 2025

Vercelli: approvato il bilancio di previsione

Vercelli: approvato il bilancio di previsione

da Stefano Pasquino / sabato, 16 Maggio 2020 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Dopo un consiglio comunale fiume conclusosi poco prima delle 2 di notte, è stato approvato dal consiglio comunale lo schema di bilancio di previsione: “il documento – ha spiegato il sindaco – è stato predisposto sulla base delle indicazioni pervenute dai vari settori e delle valutazioni svolte prima del manifestarsi della pandemia. Si è ritenuto di utilizzare il lavoro già svolto in considerazione della necessità di pervenire in tempi brevi all’approvazione e consentire all’ente una piena operatività senza i vincoli di spesa connessi all’esercizio provvisorio”.

Per capire quali e quanti saranno i correttivi da apportare, il Comune attende che la situazione si assesti. “L’attuale fase complessa – ha spiegato Corsaro – non consente di formulare previsioni certe, realistiche e attendibili sia in ordine a minori entrate, sia in ordine alle minori uscite, rispetto a quanto già previsto antecedentemente al manifestarsi dell’emergenza”.

Corsaro ha presentato emendamenti del sindaco aventi per oggetto il già previsto minor gettito, modifiche di entrate (sanzioni codice della strada, proventi da posteggi e oneri di urbanizzazione), nonché l’istituzione di un fondo Covid-19 “da implementare con i contributi che auspicabilmente perverranno da privati e da destinarsi alla gestione dell’emergenza”.

Pasquino ha dichiarato: “Purtroppo oggi abbiamo riscontrato una scarsa sensibilità della minoranza che non è stata in grado di presentare nemmeno un emendamento al bilancio, una opposizione che ha cercato in tutti i modi di provocare senza comprendere la gravità della situazione, l’amministrazione di Vercelli è stata una delle prime amministrazioni a distribuire i buoni alimentari in meno di 48 ore dal ricevimento del contributo governativo, studiando i nuovi fabbisogni alimentari. Abbiamo provveduto con finanziamenti dell’amministrazione comunale a organizzare una seconda distribuzione dei buoni alimentari con 247 mila euro, riuscendo ad aiutare 1.500 nucllei familiari.

100 mila euro sono stati spesi per le sanificazioni anche se si dice che non abbiamo fatto nulla per fronteggiare il covid19. Abbiamo inserito in bilancio una entrata di 300 mila euro per il “Patto per la comunità e la ripresa economica” al fine di aiutare chi è stato colpito dal covid19, artigiani, piccoli imprenditori, commercianti, ecc… oggi siamo a 600 mila euro raccolti per questo fondo con 670 domande presentate alla data del 15/05/2020, saremo i primi rispetto al Governo e alla Regione a predisporre un contributo di 500 euro a oltre 1.000 possibili richiedenti.

Alla minoranza dico che è inutile fare proclami di collaborazione se poi non si è in grado di fare proposte. Abbiamo agito con rapidità e concretezza, ma per aver chiaro l’impatto che la pandemia avrà sui conti pubblici cittadini si dovrà ancora attendere.

Siamo consapevoli  che in futuro dovremo apportare ulteriori variazioni al Bilancio 2020, variazioni che si renderanno via via necessarie alla luce degli sviluppi della situazione economica e finanziaria generata dall’emergenza e della necessità di incentivare la ripresa delle attività economiche-produttive”.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Il consiglio comunale approva il lavoro della commissione di indagine
Dove è il rischio epidemiologico per tumori cerebrali nella città di Vercelli?
In via Ferraris cinque mini hub per fare tamponi rapidi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU