Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli: approvata la rinegoziazione dei mutui
21 Maggio 2025

Vercelli: approvata la rinegoziazione dei mutui

Vercelli: approvata la rinegoziazione dei mutui

da Stefano Pasquino / martedì, 26 Maggio 2020 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Con il voto della maggioranza e l’astensione di tutti i consiglieri di opposizione presenti, il Comune ha approvato la delibera di adesione alla proposta di rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Una misura che, spostando al 2043 la scadenza dei mutui in essere, consente di liberare immediatamente risorse per un milione e 265mila euro per l’anno in corso e, fino al 2035, di avere minori oneri per undici milioni di euro. Una situazione che, dal 2036 al 2043, si ribalterà con maggiori oneri a carico delle casse comunali per circa 18 milioni di euro.

“La rinegoziazione – ha spiegato l’assessore al Bilancio, Luigi Michelini – è stata prevista dal Governo per consentire ai Comuni di far fronte alle spese collegate al Coronavirus e soprattutto alla conseguente crisi economica”.

“Abbiamo deciso di portare al delibera in Consiglio comunale – ha spiegato il sindaco, Andrea Corsaro – perché si tratta di una decisione che andrà a condizionare anche le amministrazioni future e dunque ritenevamo corretto confrontarci sul tema”.

Inizialmente la possibilità di rinegoziare i mutui era offerta solo ai Comuni che avessero approvato il Bilancio, successivamente, con il Dpcm del 20 maggio, è stato reso deciso che l’atto poteva essere approvato anche in regime di esercizio provvisorio e con delibera di giunta. Tuttavia il Comune ha scelto la strada del Consiglio comunale (cui in regime ordinario spetterebbero le decisioni in materia).

Il consigliere comunale Stefano Pasquino è intervenuto in dichiarazione di voto per il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia dichiarando: “la rinegoziazione dei mutui è un’operazione straordinaria consentita per fare fronte a uno scenario di crisi straordinaria, il voto del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia è favorevole”.

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

“Che fine hanno fatto i fondi per gli Asili?”
La soluzione all’emergenza casa c’è!
Centro Diurno per l’Autismo, nascerà nella ex Cascina Reffo e verrà presentato il prossimo 8 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU