Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli Amica: perché chiudere la Ca’ dal dì?
20 Maggio 2025

Vercelli Amica: perché chiudere la Ca’ dal dì?

Vercelli Amica: perché chiudere la Ca’ dal dì?

da Stefano Pasquino / giovedì, 26 Gennaio 2017 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

“Perché chiudere un Centro d’incontro per gli anziani che, da diciannove anni, stava funzionando benissimo?” Oltre alle dieci famiglie interessante, se lo chiedono i consiglieri comunali di Vercelli Amica Stefano Pasquino, Maurizio Randazzo ed Enrico De Maria, che hanno rivolto un’interrogazione al sindaco e all’assessore alle Politiche sociali. Il Centro d’incontro comunale in questione è il “Cà’ dal dì” di corso Marconi, che il Comune aveva aperto diciannove anni fa e che attualmente accoglieva gli anziani di dieci famiglie. L’altro giorno, l’assessore alle Politiche sociali Paola Montano ha radunato appunto le famiglie e ha comunicato loro che, a luglio, il Centro d’incontro sarebbe stato chiuso e che le persone anziane vercellesi che da tempo lo frequentavano si sarebbero dovute trasferire nel Centro diurno che l’Asl sta allestendo alla Casa di riposo. “E dire – affermano alcune delle famiglie – che nelle festività natalizie il sindaco aveva pubblicamente elogiato la nostra Cà dal dì”.

La nova struttura dell’Asl darà ospitalità a venti famiglie, anziché a dieci, però provenienti da tutta la provincia ed inoltre verrà inevitabilmente perso quel carattere di vera casa-famiglia che era divenuto peculiare della Cà dal dì. Di qui l’interrogazione di Vercelli Amica che si pone e pone domande sul perché della scelta dell’amministrazione comunale.

Ecco il testo dell’interrogazione

​​​​​​​​

Al Sindaco del Comune di Vercelli e, p.c.,

​​​​​​​​all’Assessore competente e​

​​​​​​​​al Presidente del Consiglio comunale

 

OGGETTO: INTERROGAZIONE (con richiesta di risposta scritta)​

I sottoscritti consiglieri comunali: Enrico Demaria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino di Vercelli Amica​

PREMESSO che​

in data 23 gennaio 2016, l’assessore alle Politiche sociali Paola Montano, ha convocato i familiari degli utenti del centro diurno comunale “Ca dal dì” per informarli che il centro sarà chiuso tra circa sei mesi e che gli utenti potranno trasferirsi nel nuovo centro diurno presso la casa di riposo di piazza Mazzini a Vercelli;​

OSSERVATO che​

il centro diurno comunale “Ca dal dì” è stato istituito nel 1998 e permette di seguire 10 anziani non completamente autosufficienti residenti nella città di Vercelli, mentre il nuovo centro diurno presso la casa di riposo gestito dalla USL permetterà di seguire 20 anziani residenti nella provincia di Vercelli;​

​

INTERROGANO

il Sindaco e l’Assessore competente per sapere come l’Amministrazione comunale di Vercelli intenda:

-tutelare gli attuali utenti del centro diurno comunale “Ca dal dì” per il loro inserimento nella nuova struttura;

-perché si è deciso di chiudere un centro comunale di eccellenza dei servizi sociali per fornire un nuovo servizio che di fatto non tutela più i residenti della città di Vercelli.

 

Vercelli 25 gennaio 2017

Le firme

Enrico De Maria​​          ​Maurizio Randazzo​​           Stefano Pasquino

 

Foto e Fonte: http://www.tgvercelli.it/page.php?id=12204

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Nomine in enti, aziende e partecipate del Comune
SERVIZIO TELEFONICO “SIAMO IN ASCOLTO”
Questionario OSAV incontri con i cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU