Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Vercelli Amica: le bici legate non sono indecorose, la sporcizia per le strade sì
21 Maggio 2025

Vercelli Amica: le bici legate non sono indecorose, la sporcizia per le strade sì

Vercelli Amica: le bici legate non sono indecorose, la sporcizia per le strade sì

da Stefano Pasquino / lunedì, 28 Marzo 2016 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

“Sta suscitando un dibattito molto accesso in città, specie sui social network, il manifesto-comunicato apparso qualche giorno fa, nei pressi della stazione ferroviaria, il cui il Comando dei vigili urbani, facendo riferimento all’articolo 147 del proprio regolamento comunale, dichiarava guerra al vezzo dei tanti ciclisti che, per scongiurare il furti della bici, la legano contro i pali dei segnali stradali oppure, in generale,  agli arredi urbani, minacciando multe che variano dai 25 ai 250 euro”. Così incominia un comunicato-stampa inviato poco fa ai giornali dal gruppo di minoranza in Consigiop comunale Vercelli Amica, per annunciare un’interogazione sull’argomento.

Secondo Maurizio Randazzo, Enrco Demaria e Stefan Pasquino, il manifesto dei vigili era delù del tutto inopportuno, “anche alla luce – osservano nel comunicato – di un articolo apparso su La Stampa” proprio pochi giorni prima, in cui si segnalava la recrudescenza del fenomeno dei furti di bicicletta nella nostra città”-

I consiglieri comunalidi Vercell Amica prendono quindi atto del contro-comunicato inviato ai giornali dal Comune dopo le polemiche seguite al manifesto minaccoso, e osservano: ” Pochi giorni dopo, il Comune ha poi fatto un parziale dietro front, precisando che quell’avviso era propedeutico alla sistemazione di un numero congruo di rastrelliere e che non bisognasse tenerne conto fino appunto all’arrivo delle nuove postazioni dove sistemare le biciclette. Tuttavia, questo ‘aggiustamento” non ha messo del tutto la sordina alle polemiche, cosicché, per chiarire anche i dettagli di questa nuova iniziativa del Comune, prima annunciata, poi corretta (e non è la prima volta che accade), Vercelli Amica ha presentato un’interrogazione al sindaco”.

Nell’interrogazione, polemcamente, Vercelli Amica chiede al sindaco se siano più “aggrerrsive” peril decoro urbani le bici legate anche negli spazi non consentti, oppure “saxcchetti della spazzatura e mobilio vario” ch stazionano talvolta per diversi gironi vicino ai cassonetti. E quindi aggiugono per quale notivo sia stato pfeso frettolasamente un provvedimento impopolare che non potrà che disincentivare l’uso della bicicletta. Ma c’è soprattutto un tasto qual quae Randazzo, Demaria e Pasquino battono: quello se il manifesto “minaccioso” riguardi solo l’area della stazione oppure tutta la città e, in tal caso, quante rastrelliere (e con quali costi) il Comune intenda installare su tutto i territorio vercellese affinché non vengano comminate multe a tutto spiano.

Ecco il testo integrale dell’interrogazione di Vercelli Amica

Al Presidente del Consiglio Comunale

Al Sindaco ed all’Assessore competente

Interrogazione con risposta scritta

I Sottoscritti Consiglieri Comunali di Vercelli Amica ed Italia unica

LETTO il comunicato affisso il 23-3-2016 in piazza Roma davanti alla Stazione ferroviaria;

CONSIDERATO che nel predetto comunicato è detto che ai sensi dell’articolo 147 del regolamento di polizia comunale è vietato legare biciclette e ciclomotori ad ogni tipo di arredo urbano e che la violazione del suddetto articolo comporterà l’applicazione di una sanzione da 25 a 250;

RILEVATO che  nel suddetto avviso è, altresì, detto che,  a far data da sette giorni dal 23-3-2016, qualora le biciclette o i motorini fossero parcheggiati fuori dagli spazi loro consentiti saranno considerati beni abbandonati e come tali considerati;

APPURATO che con successivo comunicato il Comune si è premurato di precisare di non tenere conto dell’avviso del 23-3-2016, fino a che, vale a dire entro la prossima settimana, non saranno sistemate le nuove rastrelliere;

INTERROGANO

il Sindaco e l’Assessore competente al fine di sapere:

per quale motivo assicurare ad un arredo urbano il proprio mezzo per evitare che sia rubato, implica un’ “AGGRESSIONE” al decoro degli spazi davanti alla Stazione e permettere che sacchetti della spazzatura e mobilio vario STAZIONINO per giorni davanti ai cassonetti, invece NO;

per quale motivo, se non si vuole penalizzare l’utilizzo delle biciclette per la mobilità in Città ma anzi lo si vuole incentivare, si prendono frettolosamente provvedimenti che ostacolano il predetto uso;

dove saranno e quante saranno le rastrelliere che, a detta del comunicato,  a partire dal 29-3-2016, saranno posizionate nei pressi della stazione sino a raggiungere il numero sufficiente ad ospitare le biciclette e i motorini;

a spese di chi sarà realizzato e quali costi dovranno sostenere i fruitori “dell’interessante ed efficace progetto contro il furto delle biciclette che si avvale di tecnologie recentissime”;

per quale motivo le biciclette che risultassero “ABBANDONATE” nei pressi della stazione saranno considerate diversamente da quelle ” ABBANDONATE” in altre zone della città;

quali sono “gli strumenti previsti dal regolamento di Polizia Comunale” che l’avviso dice/minaccia di dover applicare;

se è stato predisposto un progetto per posizionare, in tutta la città, “rastrelliere in numero sufficiente ad ospitare le biciclette e i motorini attualmente legati agli arredi urbani”;

quali siano i costi stimati per posizionare, in tutta la città, “rastrelliere in numero sufficiente ad ospitare le biciclette e i motorini attualmente legati agli arredi urbani”.

Vercelli 28-3-2016

Maurizio Randazzo 

Enrico De maria

Stefano Pasquino

Fonte: TGVercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli si doterà di un piano acustico
Tre Assessori all’Ambiente e gli alberi muoiono di sete!
Vercelli Amica: Il Sindaco faccia partire il recupero del Teatro Astra

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU