Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli Amica: idee, energie e valori per la città e per i vercellesi
21 Maggio 2025

Vercelli Amica: idee, energie e valori per la città e per i vercellesi

Vercelli Amica: idee, energie e valori per la città e per i vercellesi

da Stefano Pasquino / martedì, 02 Gennaio 2018 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, VercelliAmica

Vercelli Amica: “si cambia partendo dalle piccole cose“

Vercelli Amica: il piano acustico tutela cittadini e amministrazione

dopo l’approvazione della mozione che impegna il Comune alla realizzazione di un piano acustico, approvazione avvenuta nel consiglio di lunedì 18 settembre, nonostante il voto del Pd a tale risoluzione che si è espresso in modo contrario fino all’ultimo.

“Durante la seduta del Consiglio comunale di lunedì, una parte consistente della maggioranza di sinistra ha detto “no” alla proposta, contenuta in una mozione, del gruppo Vercelli Amica di dotare finalmente la città di un piano acustico, allineandosi a quanto hanno fatto o stanno facendo numerosi Comuni in Piemonte e in tutt’Italia – spiegano in un comunicato da Vercelli Amica – Tutto ciò per tutelare i cittadini contro la nociva esposizione al rumore ambientale che ogni anno, secondo la stima dell’Organizzazione mondiale della sanità, causa, in Europa, 1,6 milioni di anni di vita persi per ischemia cardiaca, ritardo cognitivo nei bambini, disturbi del sonno e acufeni”.

Cambia la viabilità tra viale Torricelli e viale Marconi

Cambia la viabilità tra viale Torricelli e viale Marconi, in una zona dove gli incidenti si sono susseguiti. Lo spiega Vercelli Amica che aveva presentato un’interrogazione che chiedeva proprio di rivedere la viabilità dell’incrocio pericoloso. “Una ditta incaricata dal Comune ha provveduto a chiudere con una barriera l’intersezione  stradale tra viale Torricelli e corso Marconi, accogliendo una richiesta che il nostro gruppo aveva fatto il 5 luglio scorso, con un’interrogazione, dopo un ennesimo incidente”.

Da questa mattina, dunque, le auto provenienti da corso Marconi per dirigersi verso il sottopasso  di viale Torricelli non potranno più tirare diritto, tagliare il viale alberato e svoltare a sinistra, ma dovranno necessariamente girare a destra, arrivare alla rotonda di Largo Chatillon e ritornare indietro.

Vercelli Amica aderisce al Comitato per lo Statuto Speciale del Piemonte

In data 5 ottobre 2017, nella sala gruppi consiliare del Comune di Vercelli, Stefano Pasquino fondatore del Comitato per la richiesta dello statuto speciale per la Regione Piemonte e consigliere comunale di Vercelli del gruppo Vercelli Amica ha illustrato gli obiettivi della proposta che sono tre:

  1. Rivedere le cifre di residuo fiscale destinate a Roma. Ogni anno il Piemonte da 9 miliardi di euro al governo, soldi che non ritornano sul territorio dove, rimanendo solo nell’ambito della sanità, ci sono gravi problematiche. Purtroppo numerosi piemontesi devono aspettare quasi tre mesi per un intervento alla cataratta o per una visita oncologica.
  2. Richiedere che i concorsi pubblici vengano organizzati su base regionale, visto che adesso i posti vengono assegnati a candidati del Sud che, dopo pochi mesi fanno richiesta di riavvicinarsi a casa, lasciando scoperti dei ruoli al Nord.
  3. Avviare dei percorsi che favoriscono una maggiore integrazione di chi viene ad abitare in Piemonte.

Vedi anche: https://pasquinostefano.it/vercelli-amica-idee-energie-valori-la-citta-vercellesi/

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Comba, Zangrillo e Molinari per la presentazione di Scheda
Circular Wood: il primo impianto in Italia per la produzione di pallet e pallet block da legno riciclato
Che fine ha fatto Bicincittà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU