Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Vercelli Amica: cari consiglieri dissidenti, non possiamo essere noi a togliervi le castagne dal fuoco
20 Maggio 2025

Vercelli Amica: cari consiglieri dissidenti, non possiamo essere noi a togliervi le castagne dal fuoco

Vercelli Amica: cari consiglieri dissidenti, non possiamo essere noi a togliervi le castagne dal fuoco

da Stefano Pasquino / giovedì, 15 Febbraio 2018 / Pubblicato il Comune di Vercelli, Comunicati Stampa, IN EVIDENZA, VercelliAmica

La mozione di sfiducia al sindaco, che il Consiglio comunale discuterà giovedì 22 febbraio, muove, per quanto riguarda il nostro gruppo consiliare, dall’amara constatazione che il Consiglio comunale stesso, l’organo istituzionale eletto dai cittadini per essere rappresentati, non venga messo nelle condizioni di funzionare, come la legge, lo Statuto e il Regolamento comunale prevederebbero, dal sindaco e dall’esecutivo.

Il 22 febbraio, quando la mozione della minoranza andrà in discussione, per fare un esempio concreto che ci riguarda da vicino, saranno trascorsi esattamente 134 giorni dall’approvazione di una mozione che – proposta da noi e votata a maggioranza dal Consiglio comunale – prevede l’istituzione a Vercelli di un regolamento comunale acustico. Si tratta di un atto di importanza cruciale di cui il Pd nazionale si è sempre vantato, essendo stato proprio l’attuale presidente della Regione, allora sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, ad attuarlo per primo in Italia. A prescindere poi dall’incredibile “no” dei consiglieri comunali vercellesi del Pd (che hanno sconfessato di fatto Chiamparino) la mozione sul piano acustico è passata ugualmente anche grazie all’astensione di altri consiglieri della maggioranza, sensibili al tema della salute dei cittadini. Ebbene, ciononostante, nessuno in giunta ha ancora avviato la procedura per far rispettare un pronunciamento chiaro del Consiglio. E qualora non intervenga nulla di nuovo da qui al 22 febbraio, quel giorno saremo appunto a 134 giorni da un atto di indirizzo del Consiglio comunale ignorato dal sindaco e dall’esecutivo.

Quello del “piano acustico” non è che uno dei tanti esempi della considerazione in cui viene tenuta l’assemblea elettiva cittadina. Potremmo citare altre mozioni votate a maggioranza, e alle quali non viene dato corso, ma anche le interrogazioni cui non si dà risposta nei tempi prefissati dal Regolamento comunale. Insomma, ci siamo stufati di studiare e proporre soluzioni o idee che reputiamo utili alla città e vederle sistematicamente ignorate dal sindaco e dall’esecutivo, anche e soprattutto quando vengono votate dal Consiglio comunale.

In questi ultimi giorni, inoltre, stiamo assistendo ad un evidente bombardamento del cosiddetto “fuoco amico” sul sindaco, bombardamento ad alzo zero, attuato sia da parte di gruppi che si professano, almeno formalmente, ancora di maggioranza sia da altri che, ufficialmente si sono collocati da tempo in un’area ibrida di appoggio esterno (ma negli atti sostanziali sempre efficace e decisivo) al sindaco e all’esecutivo.

Abbiamo dunque letto il documento di MPD, Movimento democratico e progressista, che intende “ridare alla città una guida solida, coesa e competente, sottraendola a personalismi, veti e ricatti” e quello di “Sinistra e Voce Libera” che sostiene che il proprio ruolo di supporto esterno alla maggioranza “non abbia più merito utile né funzione oggettiva ragionevole”. Dunque consiglieri comunali dell’opposizione che vorrebbero staccare la spina.

Noi non possiamo che essere d’accordo, e dunque invitiamo coloro che, adesso, dalla maggioranza, intendo concludere anticipatamente l’esperienza di questa amministrazione a farlo nei due unici modi che riteniamo percorribili: o approvando la nostra mozione di sfiducia, oppure firmando, con noi, le dimissioni da consiglieri comunali. Ci rendiamo benissimo conto della responsabilità “politica” di tale gesto da parte di chi, fino a poco tempo fa ha sostenuto lealmente, ma talvolta anche obtorto collo, la maggioranza Forte; tuttavia, vorremmo ricordare ai consiglieri comunali che ritengono ormai chiusa – sono loro parole – questa esperienza amministrativa che, in teoria, ciascuno di noi non ha vincolo di mandato e quindi che risponde solo ai suoi elettori e alla sua coscienza. E se la coscienza dice che così non si può più andare avanti, è doveroso assumere gli unici atti tecnici che siano in grado di ridare un nuovo “governo” alla città, un “governo” stabile che non debba di volta in volta fare i conti con numeri risicatissimi quando si tratta di semplicemente convocare un Consiglio comunale.

Allora, cari consiglieri comunali dissidenti, se volete spegnere davvero la luce premete semplicemente l’interruttore, senza chiederci di andare a picconare la diga o le condotte della centrale idroelettrica.

Vercelli Amica

Stefano Pasquino, Maurizio Randazzo, Enrico De Maria.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli Amica sulla mozione piscine: “Noi tuteliamo i cittadini”
Case popolari: ecco il bando di assegnazione
comune Vercelli
Sui 750 mila euro da restituire allo Stato Stefano Pasquino interroga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU