Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Variazione di bilancio sui fondi per illuminazione pubblica a LED
20 Maggio 2025

Variazione di bilancio sui fondi per illuminazione pubblica a LED

Variazione di bilancio sui fondi per illuminazione pubblica a LED

da Stefano Pasquino / martedì, 27 Giugno 2017 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, Efficenza energetica, File Audio, IN EVIDENZA

Nel consiglio comunale del 26 giugno 2017 si vota una variazione di bilancio per coprire una spesa che riguarda l’illuminazione pubblica della città di Vercelli a led, spese che dovrebbero essere coperte da finanziamenti europei oppure da una ESCo, un’impresa in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica. Dunque perchè questa variazione?

il Paes, il Piano d’azione per l’energia sostenibile che prevede l’eliminazione, entro il 2020 del venti per cento di anidride carbonica (vale a dire 87.500 tonnellate in meno) rispetto alla quantità che viene emessa attualmente sul nostro territorio è stato approvato in data 15 aprile 2016, che cosa è stato fatto in nove mesi? E’ quanto chiedeva Stefano Pasquino con una interrogazione al sindaco Forte. Risposta in data 30 dicembre 2016: “ci stiamo lavorando”.

Tra le novità di rilievo contenute nel Paes, la nuova illuminazione led, la realizzazione di un grande parco vicino alla cascina Bargè, la sostituzione degli attuali bus con mezzi più moderni alimentati con il metano, poi la rivitalizzazione del Lungosesia e tanti altri progetti, tutti finanziabili con i fondi Ue.

Il Paes è stato approvato pressoché all’unanimità, rimediando al mancato Consiglio del giorno precedente. Il sindaco ha ringraziato tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, per la disponibilità a ritrovarsi a poco più di ventiquattro ore di distanza per votare un documento strategicamente rilevante e ottenere tal modo i finanziamenti europei necessari per attuarlo.

“Vorrei sapere quali progetti sono stati presentati per accedere ai finanziamenti e se esiste un cronoprogramma del PAES – ha commentato Stefano Pasquino– Il Patto dei Sindaci a cui è legato il PAES, prevede ogni due anni, dopo la presentazione del Piano per l’energia sostenibile, il monitoraggio della sua implementazione al fine di controllare se si è sulla buona strada, vorrei conoscere se almeno abbiamo imboccato la buona strada”.

in data 6 dicembre 2016 in I Commissione Consiliare Permanente il Presidente Atena Baragioli ha comunicato che alcuni progetti come: illuminazione pubblica a led e raccolta differenziata non sono partiti nel 2016 nonostante il Comune abbia da mesi i progetti pronti.

Resta un mistero che cosa abbia fatto l’assessore competente sui progetti con finanziamento europeo. Il comune di Vercelli ha vinto qualche bando? Sembra di no al momento.

Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino in consiglio comunale il 26 giugno 2017

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2017/06/170626_002.mp3

 

 

Notizia oggi10072017a from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Isola, arrivano 15 milioni per 80 nuovi alloggi al posto delle palazzine degradate di via Egitto
Intervento allo sgambatoio cani ‘dimenticato’ dal Comune?
Viale Garibaldi, via ai lavori: “meno cemento, più verde”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU