Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • Una panchina per riflettere sul vero amore e sulla parità
21 Maggio 2025

Una panchina per riflettere sul vero amore e sulla parità

Una panchina per riflettere sul vero amore e sulla parità

da Stefano Pasquino / domenica, 09 Marzo 2025 / Pubblicato il ASSESSORE, IN EVIDENZA

“L’amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere se non alla grazia umana”. Questa frase, o meglio, messaggio di Elsa Morante, capeggia in bella vista su una panchina letteraria, a forma di libro aperto, nel giardinetto di via Vallotti. Anche nel ricordo della prima donna a ricevere il premio Strega con “L’Isola di Arturo”, romanzo di formazione. È una vera e propria opera d’arte, realizzata dall’artista vercellese Lorena Fonsato, fortemente voluta dal Soroptimist Vercelli per il Sessantennale del Club: il progetto è stato avviato sotto la precedente presidenza di Lucia Ruzzante e accolto dall’attuale presidente Patrizia Longo.


FOTO Ruzzante – Pasquino

La panchina è stata inagurata, alla presenza delle autorità locali, oggi (sabato 8 marzo) in occasione della Giornata internazionale della Donna: oltre a ricordare un’autrice che in quegli anni ha dovuto lottare per emergere, Fonsato ha spiegato che si è voluto proporre una riflessione sull’amore. Alla realizzazione della panchina letteraria (in madrepietra e materiale sostenibile) hanno contribuito anche gli alpini tra cui  Maurizio Mattiuzzo e Paolo Mombellardi.
Ad aprire la cerimonia è stato il sindaco di Vercelli Roberto Scheda che ha parlato della piaga dei femminicidi e ha invitato a trattare questi problemi finché non saranno attenuati prima e risolti dopo, nella nostra quotidianità. E la panchina sarà sempre lì, giorno dopo giorno, a ricordarcelo. Al termine della cerimonia Laura Berardi ha letto un estratto di Carla Barale, sul significato simbolico della panchina: non è solo un luogo di sosta, ma spettatrice di storie senza giudicare nessuno. In conclusione anche un’esibizione di Gianluca Mischiatti, con un “inno all’amore universale”.

Fonte: LA SESIA

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Daniele Capezzone: grazie Vercelli!
Pasquino: “Nessun mistero dietro la convocazione riservata della V Commissione”
Contributo una tantum denominato Assegno di natalità per i nati nel 2022 nel comune di Vercelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU