Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Trovato un accordo tra Comune e Aprc
2 Luglio 2025

Trovato un accordo tra Comune e Aprc

Trovato un accordo tra Comune e Aprc

by Stefano Pasquino / lunedì, 09 Novembre 2020 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Il Comune di Vercelli può lasciarsi alle spalle la questione Aprc, archiviandola come progetto presentato e mai partito.

Foto: Il progetto dell’insediamento Aprc che non ha però mai visto la luce

Il Comune di Vercelli, dopo un lungo braccio di ferro a suon di carte bollate, ha incassato la caparra di 291.700 euro che il gruppo francese aveva versato in previsione dell’acquisto di alcuni terreni dell’area industriale di Larizzate, gli ultimi 190.000 metri quadrati dell’area degli insediamenti produttivi su cui la società di Lione avrebbe dovuto costruire capannoni di tipo logistico a servizio di sei grandi aziende. La cui identità non è mai stata svelata dalla precedente amministrazione Forte, che aveva sottoscritto il preliminare proprio con Aprc annunciando l’arrivo in città di 800-1.500 posti di lavoro a tempo indeterminato. La questione, nel giugno scorso sembrava potesse arivare anche nelle aule del tribunale: Aprc, presentando ricorso, aveva chiesto indietro la caparra confirmatoria versata a suo tempo per la prelazione die terreni. Dal canto suo, l’amministrazione comunale, con una delibera di giunta, aveva deciso di costituirsi in giudizio contro il ricorso presentato da Aprc e di voler trattenere la caparra. Questo perchè il Comune ha sempre ritenuto la società francese inadempiente, cioè colpevole di non aver presentato in tempo i contratti di locazione o vendita delle aree a società terze, come era invece indicato nel preliminare in scadenza il 9 gennaio scorso. Ma a quella data nè i contratti nè i nominativi delle aziende che si sarebbero insediate in area industriale non erano mai stati indicati. L’affare è sfumato e in questi giorni sono terminati anche gli strascichi giudiziari. Le parti sono infatti arrivate a un accordo al fine di concludere la controversia: il Comune ha potuto incassare quasi 300.000 mila euro finora in possesso al notaio Andrea Gianelli di Torino, e la società francese non affronta l’incognita di un processo. Termina così una vicenda iniziata nel dicembre 2018 conclusa con un nulla di fatto.

Leggi il comunicato stampa dell’amministrazione Forte CLICCA QUI

Leggi Chiesto un nuovo Consiglio straordinario per stoppare il contratto con Aprc aprile 2019 CLICCA QUI 

About Stefano Pasquino

What you can read next

26 maggio 2019 scrivi PASQUINO
Che fine ha fatto Bicincittà?
Presentati i restauri di Cappella Pettenati

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP