Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Studio Arpa sui tumori, Pasquino convoca la V Com. Ambiente
21 Maggio 2025

Studio Arpa sui tumori, Pasquino convoca la V Com. Ambiente

Studio Arpa sui tumori, Pasquino convoca la V Com. Ambiente

da Stefano Pasquino / domenica, 12 Luglio 2015 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Inceneritore di Vercelli, Inceneritore Vercelli

La direzione dell’Asl Vercelli decide di procedere ad un prudente approfondimento dei risultati dello studio fatto da Arpa sulla relazione tra la presenza dell’inceneritore e la diffusone di patologie tumorali, è quanto dichiarato dall’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta dopo i risultati di uno studio epidemiologico condotto dall’Arpa sulla popolazione residente nei pressi dell’inceneritore di Vercelli.  I risultati dello studio epidemiologico Arpa sulla popolazione residente nei pressi dell’inceneritore di Vercelli sono stati presentati il 29 luglio, in una conferenza stampa al comune di Vercelli.

“Anche se premetto che ritengo poco corretto da parte di Arpa non aver informato né coinvolto l’Asl di Vercelli nella presentazione pubblica dei risultati dell’analisi epidemiologica e neppure l’Assessorato regionale che ha appreso i risultati dello studio solo dalla stampa locale – sottolinea Saitta –  Ricordo che la stessa Asl di Vercelli a suo tempo aveva messo a disposizione i dati richiesti dal responsabile scientifico dell’Arpa per l’analisi epidemiologica”.
L’inceneritore vercellese spento nel 2014 dopo oltre 40 anni di attività, è stato a lungo oggetto di accesi dibattiti locali rispetto ai potenziali effetti nocivi sulla salute dei residenti nelle zone limitrofe all’impianto.
“Lo studio epidemiologico è stato focalizzato sulla popolazione residente a Vercelli e nel limitrofo comune di Asigliano Vercellese e rileva un rischio maggiore di mortalità e di ricovero in ospedale per i residenti nelle zone più esposte alla ricaduta delle emissioni dell’inceneritore”, ricorda l’assessore regionale.
“Dopo la diffusione dei dati di Arpa a scorsa settimana, la direzione dell’Asl di Vercelli si è subito attivata  per acquisire il rapporto tecnico completo al fine di confrontare il modello di analisi utilizzato con quello basato sui dati del Registro Tumori di Biella-Vercelli applicato dall’Azienda sanitaria vercellese: dopo l’elaborazione di risultati applicata ad una popolazione più ampia e di diversa metodologia epidemiologica,  si è pervenuti a conclusioni diverse, non preoccupanti, come del resto già relazionato nell’ambito della Relazione Sanitaria presentata dall’Asl”, conclude Saitta.

ACCEDI allo studio epidemiologico Arpa sull’inceneritore di Vercelli cliccando QUI

Stefano Pasquino Vice Presidente della V Commissione Ambiente del Comune di Vercelli convoca in data 16 luglio 2015 una audizione sullo “stato di salute nella bassa vercellese: principali risultati epidemiologici e possibili nuovi interventi” con il Dott. Christian Salerno Biologo ed Epidemiologo presso laboratorio di Igiene Ambiente Dipartimento Medicina Traslazionale Università Piemonte Orientale.

 

 

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Emergenza Piazza Mazzini
Localizzazione deposito scorie nucleari, il PD si è svegliato!
Conflitto israelo-palestinese, Pasquino: cercare soluzioni che portino a una pace duratura nella regione.

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU