Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • “State lontani dalla striscia”: minoranza all’attacco sul “semaforo delle multe”
5 Luglio 2025

“State lontani dalla striscia”: minoranza all’attacco sul “semaforo delle multe”

“State lontani dalla striscia”: minoranza all’attacco sul “semaforo delle multe”

by Stefano Pasquino / mercoledì, 04 Luglio 2018 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Uncategorized, VercelliAmica

“Non tolleriamo che il sindaco, che in pratica è in campagna elettorale da quattro anni, accusi noi di essere in campagna elettorale, semplicemente perché cerchiamo di tutelare gli interessi dei cittadini, e non permettiamo all’assessore Carlo Nulli Rosso di definire ‘vergognosa’ la nostra campagna contro le multe agli automobilisti che superano anche di pochi centimetri la striscia di arresto al semaforo: 55 euro più due punti di penalizzazione sulla patente. Tantomeno gli consentiamo di far credere alla cittadinanza che noi siano ‘contro’ i vigili urbani. La mozione che, a prima firma di Michelangelo Catricalà,  abbiamo presentato per prevenire queste multe, corrette dal punto di vista della norma, ma assurde sotto il profilo del buonsenso, era stata preparata dopo un lungo colloquio di due di noi (Catricalà ed Enrico De Maria) con il comandante Roberto Riva Cambrino. Nulli Rosso si informi prima di parlare”.

Non demorde l’opposizione sul tema, dibattutissimo in città, delle multe rilevate attraverso le telecamere sistemate per il controllo di due semafori: quello tra corso Salamano e piazza Sardegna e quello tra viale Rimembranza e via Massaua, nella corsia che va verso la caserma dei vigili del fuoco. Oggi, alcuni consiglieri di opposizione (Catricalà, 5 Stelle; De Maria, Maurizio Randazzo e Stefano Pasquino, di Vercelli Amica, e Massimo Materi, Forza Italia) hanno incontrato i giornalisti proprio sul “luogo del delitto”: il contestato semaforo di viale Rimembranza, uno dei due controllati dal cosiddetto i sistema di rilevazione delle infrazioni “T-XROAD”.

Con una ricerca davvero certosina,  il capogruppo pentastellato Michelangelo Catricalà era riuscito a venire in possesso di dati ufficiali davvero sorprendenti: dall’installazione del “T-XROAD” fino a circa metà maggio, erano state riscontrate 648 violazioni accertate per il passaggio con il semaforo rosso e ben 722 per il semplice superamento della linea di arresto.

Ha osservato De Maria: “Giusta, anzi sacrosanta, la filosofia di fondo di tutelare la sicurezza dei cittadini colpendo, e anche con severità, chi brucia il rosso; ma 722 multe, che ora saranno notevolmente aumentate, per chi supera la linea di arresto non tutelano alcunché, se non la linea di arresto stessa, che tra l’altro avrebbe urgenza di una riverniciata. Sia chiaro, sono multe pienamente legittime dal punto di vista del Codice della strada, secondo il combinato disposto dagli articoli 41 e 146, ma un Comune che non abbia meramente lo scopo di far cassa, dovrebbe prendere degli accorgimenti per tutelare i cittadini da questa trappola, e uno degli accorgimenti era proprio il countdown suggerito da Catricalà nella sua mozione: ovverosia un’apparecchiatura che consente agli automobilisti di non rischiare di dover frenare sulla striscia quando, di colpo, il giallo passa al rosso”.

Foto e Fonte: TGVercelli.it

Leggi l’articolo integrale cliccando QUI

Notizia oggi09072018c from Stefano Pasquino

About Stefano Pasquino

What you can read next

Il sindaco e il Comando vigili: guerra totale ai disturbatori della notte
Vercelli potrebbe smontare “piazza IKEA”
Pasquino: “Ripristiniamo il Pedibus a Vercelli”

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP