Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Il sindaco Maura Forte arriva sempre in ritardo
5 Luglio 2025

Il sindaco Maura Forte arriva sempre in ritardo

Il sindaco Maura Forte arriva sempre in ritardo

by Stefano Pasquino / lunedì, 04 Giugno 2018 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, VercelliAmica

Commentando l’assenza di gran parte dell’opposizione – il nostro gruppo compreso – dal Consiglio comunale del 31 maggio, il capogruppo del Pd si è lanciato in un’intemerata contro la minoranza, invitandola ad avere “senso di responsabilità” e di abbandonare la strada di quelle che egli definisce “assenze tecniche” per venire a votare, a favore o contro, non importa.
Le esternazioni del capogruppo del Pd sono francamente paradossali, se si considera che, in questi quattro anni di amministrazione, è stata soprattutto la maggioranza a sgretolarsi sotto il peso di “assenza tecniche” ad orologeria, prassi costante fino all’altro giorno, con risultati addirittura dirompenti che Costantino Zappino farebbe bene a rammentare prima di lanciarsi lancia in resta contro l’opposizione, per giunta dettandole l’agenda e le strategie.
Senza contare che, sempre a proposito di “senso di responsabilità”, non ci pare che il capogruppo del Pd l’abbia invocato quando il sindaco si è permesso – fatto inaudito nella storia della Repubblica italiana – di segnalare alla procura della Repubblica un’azione politica di tutta la minoranza. Lì il “senso di responsabilità” ci stava tutto, vero, Zappino?
Ma adesso il vero problema al centro del dibattito è la “fusione per incorporazione” del piccolo Comune di Sali con Vercelli. La maggioranza, già in piena campagna pre-elettorale, spara cifre sensazionali, affermando che si tratta di un’idea che porterà a Vercelli 20 milioni in dieci anni, mentre questa cifra (il massimo che potremmo ottenere) è del tutto ipotetica, legata alle poste di bilancio, ai chiari di luna delle prossime Finanziarie. Insomma, dire che arriveranno con certezza a Vercelli 20 milioni in dieci anni è alla stregua dei famosi cento milioni che Iren avrebbe dovuto investire su Vercelli dopo la cessione della quota di maggioranza di Atena. Non ci sembra, sinora, di avere visto investimenti del genere a favore della città.
Intendiamoci, che arrivino milioni due oppure mezzo milione all’anno, sono sempre importi significativi per il Comune di Vercelli e sarebbe assurdo sputarci sopra. Il punto è che, soprattutto quando si sa di dover ricorrere ai voti della minoranza per ottenere il risultato desiderato, il progetto dovrebbe essere condiviso sin dall’inizio, mentre qui siano ormai a cose fatte e l’opposizione, sempre zittita in forza dei numeri, viene coinvolta solo perché non se ne può fare a meno.
ll “senso di responsabilità”, caro Zappino, in questi caso avrebbe imposto, mesi fa, un coinvolgimento serio e diretto di tutte le forze del Consiglio comunale. Adesso il sindaco, dopo la figura barbina rimediata giovedì in Consiglio, con ceffoni ricevuti dalla sua stessa maggioranza, propone tavoli tecnici e fa aperture. Ci sembra un po’ tardi, ma noi siamo disposti ad ascoltare, soprattutto se Maura Forte dichiarerà esplicitamente che l’idea di segnalarci alla procura è stata un’emerita sciocchezza. Questo ripristinerebbe i nomali rapporti istituzionali compromessi da una forzatura  che, dopo due mesi, noi non possiamo ancora tollerare.

Vercelli Amica

About Stefano Pasquino

What you can read next

Nel 2022 il PalaPregnolato sarà rimesso completamente a nuovo
Multe per la Ztl: “Avvertire meglio i cittadini sarebbe stato un dovere”
Riaperto il cavalcavia Tournon

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP