Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Il sindaco: mai più il pasticcio di oggi in via Carducci
21 Maggio 2025

Il sindaco: mai più il pasticcio di oggi in via Carducci

Il sindaco: mai più il pasticcio di oggi in via Carducci

da Stefano Pasquino / venerdì, 22 Luglio 2016 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

“Mai più un pasticcio del genere”. Il sindaco Maura Forte ha un diavolo per capello. Questa mattina, il suo ufficio tecnico gliene ha combinata una davvero “memorabile”che, in caso di emergenza, avrebbe potuto mandare qualcuno davanti al magistrato. Con un provvedimento assurdo, infatti, è stata chiusa l’unica strada di accesso (va Carducci),  nei giorni di mercato, verso alcune vive nevralgiche del centro: le vie San Michele, Leone, Verdi e Feliciano di Gattinara, nonché una parte di via Duomo. Tutto per sistemare un breve tratto di via Dante dopo i lavori dei mesi scorsi per la risistemazione dell’impianto fognario. Attenzione, non solo centinaia di vercellesi non hanno potuto raggiungere in macchina, dalle prime ore del mattino fino alle 15, le loro vie, i loro cortili, i loro garage, ma la circolazione, in tal modo, senza  soluzioni alternative (assai facili da ricercare) era preclusa anche ai mezzi di soccorso: non è difficile immaginare, con sgomento (ricordando ad esempio l’autocombustione di un’auto, nei mesi scorsi, in va Verdi) che cosa sarebbe potuto accadere in caso di emergenza con tutti i mezzi (ambulanze, autopompe dei vigili del fuoco, auto di polizia e carabinieri) bloccati, se non a prezzo di incredibili e pericolose gimkane contromano e attraverso il mercato, per giungere alla destinazione.

In poche ore, il centralino degli incolpevoli vigili urbani è stato preso d’assalto dai cittadini inferociti. E dire che i vigili avevano previsto con accortezza e largo anticipo i problemi che si sarebbero creati per la chiusura, senza alternative, di va Carducci nei giorni di mercato. Ma il piano  alternativo dei vigili non sarebbe stato preso in considerazione da alcuni amministratori ed è proprio per avere chiarimenti su questa scelta assurda, che Vercelli Amica ha inviato un’interrogazione al sindaco.

Il quale sindaco ha comunque rassicurato: da martedì saranno spostati i pochi box del mercato nel tratto di via Gioberti, tra via Duomo e via Leone, e le auto potranno percorrere appunto quel tratto di strada anche nei giorni di mercato. Una scelta giusta che, tuttavia, poteva anche essere pensata da qualcuno (il sindaco non può occuparsi di tutto) il giorno prima del pasticcio,  specie dopo essere stato messo sull’avviso dai vigili.

Ecco il testo integrale dell’interrogazione di Vercelli Amica.

————————————

Vercelli,  22 luglio 2016.

Al Sindaco del Comune di Vercelli

e, p.c.,  All’Assessore competente

Al Presidente del Consiglio comunale

OGGETTO: INTERROGAZIONE (con risposta scritta)

I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo Vercelli Amica:

APPURATO: che in data odierna via Carducci, nel tratto da piazza Amedeo IX e via Duomo, è stata chiusa al traffico, per i lavori di riasfaltatura di via Duomo, dopo gli interventi dei mesi scorsi sull’impianto fognario, nonostante sia, nei giorni di mercato (come quello odierno), l’unica strada di accesso verso le vie San Michele, Camillo Leone, Verdi, Feliciano di Gattinara e il tratto di via Duomo non interessato ai lavori di ripristino della sede stradale;

APPRESO: che il Comando Vigili Urbani, avendo ben presente il problema, aveva predisposto un piano per fronteggiare la situazione, piano che sarebbe stato ignorato o respinto da alcuni amministratori vercellesi;

RITENUTO che sarebbe stato facilissimo scongiurare qualunque tipo di problema, semplicemente spostando da un’altra parte, fino al termine dei lavori interessanti via Carducci, i pochi box del mercato bisettimanale normalmente sistemati nel tratto di via Gioberti tra via Duomo e via Camillo Leone;

RILEVATI: i rischi altissimi cui si è sottoposta oggi l’amministrazione comunale, non tanto per i notevoli  disagi patiti dai residenti delle vie interessate, che dal mattino fino alle 15 (orario di chiusura del mercato) non hanno potuto raggiungere in auto le loro vie i loro cortili, i loro garage, quanto per ciò che sarebbe potuto accadere in caso di emergenza nelle strade suddette, visto che il transito era precluso anche ai mezzi di soccorso (ambulanze, autopompe dei vigili del fuoco, vetture dei carabinieri, della polizia, degli stessi vigili urbani)

INTERROGANO il sindaco e l’assessore competente per sapere:

Perché l’ufficio tecnico comunale non ha considerato i problemi che sarebbero sorti nei giorni di mercato, per studiare soluzioni alternative efficaci;

Se corrisponda al vero che esisteva un piano dei vigili urbani per consentire alle vetture di raggiungere le vie indicate;

E, se ciò fosse vero, chi e perché abbia scelto, e con quali motivazioni, di non prenderlo in considerazione.

Maurizio Randazzo

Stefano Pasquino

 

Fonte: TGVercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Abbiamo scherzato ….. piscina subito l’atto per la copertura della piscina, per la gestione si vedrà più avanti
Inquinamento a Vercelli: controlli sugli ortaggi?
Vercelli: non passa la diminuzione del numero legale per il Consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU