Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Pasquino: “SI alla TAV”
20 Maggio 2025

Pasquino: “SI alla TAV”

Pasquino: “SI alla TAV”

da Stefano Pasquino / giovedì, 20 Dicembre 2018 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Stefano Pasquino tra i promotori dell’ordine del giorno in favore della TAV è intervenuto nel consiglio comunale del 20 dicembre 2018 per spiegare i motivi che lo portano a sostenere la TAV:

“La Linea AltaVelocità Torino-Lione è destinata al trasporto di passeggeri e merci: ciavvicinerà alle altre città europee e sosterrà lo sviluppo della nostraeconomia. Inoltre non è possibile pensare di utilizzare ancora oggi il Tunneldel Frejus, voluto da Cavour e inaugurato nel 1871.

 Otto diversi governi in Italia e in Francia hanno reputato che l’opera fosse indispensabileper i due Paesi attraverso sette analisi costi-benefici, con il sostegnodell’Unione Europea.

La ComunitàEconomica Europea, si fa carico del 40% dei costi del tunnel di base.

Fermareoggi la Torino-Lione costerebbe all’Italia più del completamento: circa 4miliardi di euro. Proseguire i lavori, invece, comporterebbe un investimento dicirca 2,9 miliardi e la linea sarebbe in funzione nel 2030.

Il treno è il mezzo di trasporto più ecologico in assoluto: ogni anno tra l’Italiae la Francia circolano tre milioni di Tir (il 92% delle merci viaggia sugomma); la Torino-Lione ne trasferirà un milione su ferrovia. I ministeri hannocondotto cinque Valutazioni di Impatto Ambientale, inoltre i cantieri sono costantemente monitorati e non hanno riscontrato criticità (Dal 2012 sono state effettuate 72.923 misurazioni, con la supervisione di ARPA Piemonte, su 135 parametri ambientali. L’Università di Torino ha esaminato dati sanitari e ha redatto una Valutazione di Impatto sulla Salute dei cittadini del cantiere di Chiomonte)”.

Costruire gallerie, ponti, strade e ferrovie favorisce l’amicizia e l’incontro fra ipopoli“.


Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Ciclovia Caresanablot-area Pip: 2,9 milioni al Comune di Vercelli
“AMBIENTE e MALATTIE – cosa succede a VERCELLI ?”– LUNEDI 3 LUGLIO
Centro Diurno per l’Autismo, nascerà nella ex Cascina Reffo e verrà presentato il prossimo 8 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU