Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Sant’Andrea, Bertagnetta ed ex Opn: 9,4 milioni per le riqualificazioni
3 Luglio 2025

Sant’Andrea, Bertagnetta ed ex Opn: 9,4 milioni per le riqualificazioni

Sant’Andrea, Bertagnetta ed ex Opn: 9,4 milioni per le riqualificazioni

by Stefano Pasquino / venerdì, 08 Dicembre 2023 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti, Sanità

Interessano le aree sanità, sviluppo locale, montagne e sport, educazione, formazione, ricerca, digitalizzazione e finanziamento alle imprese gli interventi più rilevanti inseriti nell’Accordo sul Fondo di Sviluppo e Coesione firmato il 7 dicembre 2023 ad Asti dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il governatore Alberto Cirio, alla presenza del ministro alle Politiche di coesione, Pnrr e Affari europei Raffaele Fitto.

Nel complesso, l’Accordo comprende interventi per 865 milioni di euro. A queste risorse di uniscono i 400 milioni del Programma Operativo Complementare (POC), in corso di approvazione, che è stato possibile recuperare e che permette alla Regione di implementare e attuare le strategie previste nella programmazione pluriennale in sinergia con i fondi FESR e FSE+ per un totale complessivo di 1,2 miliardi di euro per progetti a supporto della crescita del territorio.

A livello regionale, 175 milioni di euro permettono al Piemonte di liberare dal fondo sanitario importanti risorse finanziarie che sono impiegate per l’assunzione di 2 mila professionisti del comparto, come da accordo già siglato con i sindacati.

Per quanto riguarda la provincia di Vercelli tre interventi riguardano, in particolare, altrettanti edifici di proprietà Asl.

Per il presidio ospedaliero Sant’Andrea è previsto il rifacimento delle coperture, sistemazione facciate e sostituzione corpi illuminanti. L’intervento prevede la posa del fotovoltaico sul tetto dell’ospedale.

Fondi anche per la rimozione delle coperture in amianto e la bonifica dell’ex ospedale pneumologico Bertagnetta, chiuso da anni e in stato di abbandono e per la bonifica e messa in sicurezza dell’ex Opn di via Trino, immenso presidio da tempo inutilizzato oggetto ormai solo di incursioni fotografiche da parte di chi ama fotografare luoghi abbandonati. Dopo l’incendio del 2022, anche gli ultimi spazi occupati da un laboratorio di Arpa Piemonte sono poi stati chiusi e dichiarati inagibili e ora la struttura è del tutto inutilizzata.

Alla sottoscrizione dell’accordo hanno preso parte anche una delegazione di amministratori vercellesi, tra i quali il presidente della Provincia, Davide Gilardino, e il sindaco Andrea Corsaro che, in qualità di presidente di Anci Piemonte, ha assicurato, nell’intervento introduttivo, l’impegno di tutti i primi cittadini della regione nel dare corso in tempi rapidi ai lavori previsti dall’accordo così come stanno facendo per l’esecuzione delle opere del Pnrr.

FONTE: https://www.infovercelli24.it/

About Stefano Pasquino

What you can read next

Vercelli, copertura piscine: “Separare il bando di costruzione dalla gestione”
Album scrutatori
Pasquino relatore al “Welfare Festival Roadshow” di Novara

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP