Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IN EVIDENZA
  • Saitta sul voto dei Sindaci: “Non cambia nulla”
20 Maggio 2025

Saitta sul voto dei Sindaci: “Non cambia nulla”

Saitta sul voto dei Sindaci: “Non cambia nulla”

da Stefano Pasquino / domenica, 11 Ottobre 2015 / Pubblicato il IN EVIDENZA

Secca replica dell’assessore alla Sanità Saitta al voto contrario all’atto aziendale che ridisegna l’Asl, espresso dai Sindaci del vercellese e della Valsesia, con Maura Forte in testa.

Ma andiamo con ordine. Se da un lato i primi cittadini hanno lamentato, con il loro voto espresso a Gattinara venerdì, i troppi tagli che ridimensionano fortemente gli apparati sanitari vercellesi, dall’altra l’assessore, in un’intervista, risponde che nulla verrà modificato a Vercelli visto che l’atto già recepisce le indicazioni dei territori raccolte nei mesi scorsi. Insomma del parere dei sindaci la Regione “se ne frega”.

“Abbiamo mantenuto gli impegni: con gli Atti aziendali sono state accolte le richieste arrivate dai territori – aveva detto Saitta in una intervista a La Stampa -. Gli atti aziendali sono l’applicazione delle intese raggiunte a suo tempo con i territori durante le assemblee d’inizio anno. Ho partecipato a numerose e complesse assemblee nel vercellese a questo fine. Per questo motivo venne ritirata la proposta di ricorrere al Tar da parte di Vercelli e delle altre amministrazioni comunali”. E poi ancora, sul voto di Gattinara e su quello negativo del sindaco Maura Forte, lo stesso Saitta “non esprimo opinione”.

“La Regione – conclude Saitta -, si limiterà a recepire gli Atti aziendali per verificare che le delibere regionali siano messe in pratica, e per verificare che ci sia coerenza tra di loro a livello di quadrante: in questo caso tra le Asl di Vercelli, Novara, Vco e Aso di Novara. Se questa coerenza manca, faremo ai direttori delle prescrizioni per modificare gli atti stessi. L’unica via è ragionare per quadrante, l’unico modo per evitare una dannosa competizione tra ospedali. Mi ero assunto l’impegno e lo manterrò, di evitare che Vercelli sia schiacciato tra Biella e Novara: un obiettivo che nessuno si era posto prima di me e che raggiungeremo assumendoci le responsabilità di scelte non facili ma impraticabili a livello locale”.

L’assessore infine cambia il tiro puntando all’assistenza territoriale, dimostrando evidentemente come per lui la questione degli atti aziendali sia chiusa “E’ giunto il momento, per chi vuole dare una mano, di lavorare insieme con la Regione: nei prossimi giorni il direttore generale Asl Vc avvierà le consultazioni per redigere i piani di assistenza territoriale, che oggi è debole, da presentare entro l’anno alla Regione. L’operazione è accelerata perché siamo un ente commissariato, e l’obiettivo è uscire dal commissariamento a inizio 2016. Intanto però abbiamo assunto 600 persone e rimesso i conti 2011-2014 a posto”.

Questa posizione di netta chiusura della Regione ha generato la reazione di diversi gruppi politici del Comune di Vercelli tra cui Italia Unica che partono all’attacco chiedendo al Sindaco di ricorrere al Tar contro la Regione: “L’assessore alla Sanità della Regione, in un’intervista, dichiara in sostanza di fregarsene del voto negativo espresso da tutti sindaci dell’Asl nella Conferenza di venerdì a Gattinara, e che il piano aziendale andrà avanti così com’è.
Il Sindaco di Vercelli, Maura Forte – una volta che la giunta regionale avrà deliberato il nostro piano aziendale dell’Asl – stavolta non fare convocare un Consiglio comunale ad hoc sulla sanità dalle opposizioni. Convocalo tu, aprendolo ai tuoi colleghi di tutto il territorio. Portiamo in Consiglio una tua proposta di ricorrere al Tar contro quella delibera, chiedendo a tutti i sindaci di contribuire ai costi del ricorso per la loro parte. Ripara all’errore che hai commesso nove mesi fa, cassando il ricorso al Tar che il Consiglio di aveva detto di fare a maggioranza.
Diamo una lezione di democrazia a questo signore che crede di comandare in modo dittatoriale una materia delicata qual è la sanità”.

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Più verde: ecco come sarà la nuova Piazza Roma
Consiglio sulle piscine: ancora confusione sulle convocazioni, giovedì si doveva svolgere la seduta?
Vercelli Amica: idee, energie e valori per la città e per i vercellesi

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU