Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ASSESSORE
  • Riaperto corso Avogadro e disponibili i nuovi parcheggi di via Birago
20 Maggio 2025

Riaperto corso Avogadro e disponibili i nuovi parcheggi di via Birago

Riaperto corso Avogadro e disponibili i nuovi parcheggi di via Birago

da Stefano Pasquino / venerdì, 06 Dicembre 2024 / Pubblicato il ASSESSORE, IN EVIDENZA, Progetti

Dopo quattro anni pressoché esatti (il cavalcaferrovia sulla Vercelli-Casale venne chiuso, perché instabile, dall’allora sindaco Andrea Corsaro il 7 dicembre 2020), le vetture possono finalmente entrare a Vercelli, dalla direzione Trino-casello di Vercelli Ovest – attraversando a raso i binari – anche percorrendo di nuovo la svolta che da via Trino conduce verso piazza Sardegna e dunque in direzione di Novara e della Lomellina.

La riapertura è avvenuta stamane appena dopo il taglio del nastro che (presente tutta la giunta) il sindaco Roberto Scheda ha voluto condividere con Corsaro. Tra le novità del tratto, gli alberi appena piantati, la ciclabile e una nuova rotonda collocata più o meno all’altezza del distributore, tra il corso, la strada che porta verso l’ospedale e quella che conduce all’Aravecchia.

 

Successivamente tutto il gruppo degli amministratori si è spostato in via Birago dove è stata aperta la nuova e rilevante porzione di parcheggi a ridosso dei binari della stazione ferroviaria. Adesso in totale sono 318, una comodità assoluta per i pendolari, che ora  possono raggiungere questo maxi parcheggio oltre che da via De Rossi anche passando da via Birago (prima a destra subito dopo il Consorzio Agrario) oppure da via Latina, prima destra di via Trento arrivando da via Walter Manzone.

infine Scheda e la giunta hanno anche inaugurato (in attesa della riapertura al traffico prevista per il 15 febbraio) il transito per ora solo pedonale sul vecchio cavalcavia Tournon, percorrendo le due scale, da una parte tra la sede della Guardia di Finanza e via Alpi e dall’altra in corso Randaccio. Passaggio pedonale utilizzabile tutti i giorni dalle 8 alle 17.

FONTE: TGVercelli

Per il video CLICCA QUI 

Video https://primavercelli.it

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Punto in Comune: un nuovo canale per i cittadini
Il Sindaco Forte cancella la bonifica del sito inceneritore di Vercelli
La Salute dei cittadini interessa a qualcuno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU