Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Quattro pozzi contaminati a Vercelli. Cosa sta facendo il Comune di Vercelli?
20 Maggio 2025

Quattro pozzi contaminati a Vercelli. Cosa sta facendo il Comune di Vercelli?

Quattro pozzi contaminati a Vercelli. Cosa sta facendo il Comune di Vercelli?

da Stefano Pasquino / domenica, 18 Settembre 2016 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Al Presidente del Consiglio Comunale

Al Sindaco ed all’Assessore competente

Interrogazione con risposta scritta

 

I sottoscritti Consiglieri Comunali di Vercelli Amica

APPURATO
-che è in corso una procedura di bonifica ai sensi del DLgs 152/06 e s.m.i. del sito ex Sambonet di Vercelli, inserito nell’anagrafe regionale dei siti da bonificare;
-che in data 06/07/2015 (protocollo ARPA 55263) ARPA invia al Comune di Vercelli e alla Provincia di Vercelli documentazione con oggetto: “procedura di bonifica ai sensi del DLgs 152/06 e s.m.i. del sito ex Sambonet di Vercelli. ASCO 2140. Campionamento area vasta. Trasmissione dei rapporti di prova”;
ACCERTATO
-che nei rapporti di prova ARPA si sono rilevati nell’acqua di falda freatica varie sostanze inquinanti con diversi valori superiori al valore massimo stabilito per Legge (tetracloroetilene, composti alogenati, nichel, triclorometano) già a monte idrogeologico del sito;

INTERROGANO il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:

  • Quali opportuni provvedimenti ha assunto il Comune di Vercelli sulla base delle valutazioni di natura igienico sanitaria svolte dall’ASL;
  • Quali provvedimenti di limitazione d’uso delle acque sotterranee ha assunto il Comune di Vercelli al fine di garantire la salute dei cittadini;
  • Il Comune e/o gli enti proposti ritengono sia necessario procedere a ulteriori carotaggi/prelievi al fine di caratterizzare in modo più accurato l’estensione dell’inquinamento;
  • Esiste una correlazione tra i dati delle sostanze inquinanti ARPA della procedura di bonifica dell’ex Sambonet e l’atlante di analisi spaziale sulla città di Vercelli, dove emerge per le sezioni censuarie di Corso XXVI Aprile e zone limitrofe incrementi di casi oncologici nella fascia di età 0 – 44 anni (soggetti privi di rischio occupazionale) – studio pubblicato sul sito web dell’Ordine dei medici di Vercelli http://www.ordinemedicivercelli.it;
  • L’ Osservatorio Ambientale Città di Vercelli – OSAV è stato informato e incaricato per un approfondimento del punto n.4 della presente interrogazione, tenuto conto che nella zona di Corso XXVI Aprile sono presenti alcuni orti;

Vercelli 14 settembre 2016

Le firme
Enrico De Maria                                               Maurizio Randazzo                                    Stefano Pasquino

Maggiori informazioni clicca QUI: Articolo www.infovercelli24.it

http://www.infovercelli24.it/2016/04/21/leggi-notizia/argomenti/cronaca-10/articolo/quattro-pozzi-dacqua-contaminati.html

Foto: www.infovercelli24.it

________________________________________________________________________

Testo dell’articolo su www.infovercelli24.it del 21 aprile 2016

VIETATO USARE QUELL’ACQUA (DI FALDA SUPERFICIALE) PER BAGNARE ORTI O ABBEVERARE ANIMALI. ORDINANZA DEL SINDACO

Ordinanza del sindaco Maura Forte che vieta l’uso di quattro pozzi, per lo più in zona Aravecchia-ospedale. Due di questi pozzi appartengono a privati (che sono stati avvisati dai messi del Comune), uno è dell’Asl (ed è già isolato) uno è ubicato presso un distributore di benzina.

“Si tratta di acqua di falda superficiale, che di norma non è potabile ma che potrebbe essere utilizzata per bagnare gli orti. Meglio non farlo. E se qualcuno in zona Aravecchia possedesse vecchi pozzi o pozzi non censiti, contatti o il settore ambiente del Comune oppure l’Asl” ha spiegato in una conferenza stampa l’assessore Remo Bassini.

Su dieci campionature, l’Asl ha riscontrato quattro anomalie, segnandole al Comune. Di qui l’ordinanza del sindaco Maura Forte, che ha detto: “Dovevamo intervenire tempestivamente e al tempo stesso spiegare alla cittadinanza che vive nell’area che è importante non utilizzare pozzi che pescano da falde superficiali. Sia chiaro: nessun problema per l’acqua che arriva ai nostri rubinetti. Arriva dalla falde profonde, è buona, è costantemente monitorata dai tecnici di Atena”.

Le sostanze tossiche riscontrate dai tecnici dell’Asl Tetracloruroetline, Tricloroetilene, Nichel e Manganese.

“Arrivano da fuori città, da nord ovest. Purtroppo non si conosce la provenienza. Sappiamo solo che a Biella e a Gaglianico è successa la stessa cosa”, ha spiegato Bassini.

 

LA STAMPA 20/09/2016

Lastampa19092016 from Stefano Pasquino

Notizia oggi24102016pozzi2 from Stefano Pasquino

Motizia oggi24102016pozzi from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Nominati i componenti della Giunta Comunale
Appello perché Vercelli abbia un Regolamento acustico comunale
Progetto: Ambiente e salute, esclusi la Commissione Ambiente del Comune e OSAV!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU