Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • “Quali sono i veri dati ambientali della scuola Andersen?”
21 Maggio 2025

“Quali sono i veri dati ambientali della scuola Andersen?”

“Quali sono i veri dati ambientali della scuola Andersen?”

da Stefano Pasquino / martedì, 15 Maggio 2018 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Ancora non c’è chiarezza, per parte dell’opposizione, sulla reale situazione di inquinamento della zona dove si trova la scuola Andersen, per questo “è necessario che vengano subito contestualizzati e mostrati i dati dei rilevamenti effettuati dall’Arpa”. Lo chiedono in una interrogazione urgente i consiglieri Stefano Pasquino, primo firmatario, Alessandro Stecco, Luca Simonetti e Michelangelo Catricalà.

Lo scorso sette maggio i consiglieri avevano ricevuto risposta a una precedente interrogazione sempre sulla situazione di eventuale inquinamento di quella zona all’Aravecchia. “In data 7 maggio 2018, abbiamo ricevuto risposta alla nostra interrogazione con dati ARPA, ma ci sono state fornite solo le prime 14 pagine (senza fornire nessun dato rilevato sui valori registrati dell’aria) della “relazione tecnica del monitoraggio della qualità dell’aria eseguita a Vercelli dal 14 luglio 2017 al 31 gennaio 2018 Via Natale Palli (scuola Andersen)” svolta da ARPA”. Dati incompleti che i consiglieri vogliono ora vengano integrati con l’intera relazione. Il Comune però aveva emesso un comunicato in cui assicurava i genitori dei bambini della scuola che non esisteva alcun pericolo ambientale. Comunicato contestato dai consiglieri di opposizione.

“Quali sono i motivi per cui non ci sono ancora stati forniti i dati di Arpa? – scrivono i consiglieri nell’interrogazione -. Sulla base di quali studi scientifici il Sindaco, il Vice Sindaco Montano, l’Assessore Ambiente Broglia e il consulente ambientale del comune Bruno Barbera, possono aver assicurato i genitori dei bambini che frequentano la scuola “Andersen”? ” bimbi della Andersen non corrono alcun rischio per la salute”, si è letto in un articolo de La Stampa a novembre 2017. Concetto ripreso in un comunicato stampa del Comune di Vercelli intitolato “Assenza di rischi per i bimbi della Andersen”. Un risposta, secondo i quattro consiglieri di opposizione, non può più attendere.

Foto – Fonte: TGVercelli.it

Andersen interrogazione 02 from Stefano Pasquino

Notizia oggi21052018a from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

L’inceneritore non preoccupa il Comune di Vercelli?
Vercelli Amica: cari consiglieri dissidenti, non possiamo essere noi a togliervi le castagne dal fuoco
Nasce l’Ossrevatorio permanete sul nucleare Vercellese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU