Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • IN EVIDENZA
  • Progetto “Vercelli Si-cura”, Corsaro: “Prevenzione prima di tutto”
20 Maggio 2025

Progetto “Vercelli Si-cura”, Corsaro: “Prevenzione prima di tutto”

Progetto “Vercelli Si-cura”, Corsaro: “Prevenzione prima di tutto”

da Stefano Pasquino / sabato, 26 Settembre 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, News

Il progetto “Vercelli Si-cura” promuove e diffonde le pratiche di sicurezza sanitaria all’interno della comunità scolastica nei momenti di ingresso nei plessi scolastici. I primi giorni di apertura delle Scuole hanno evidenziato la possibilità di assembramenti e comportamenti non sempre corretti (assenza di mascherina e/o mascherina non indossata in modo adeguato) rilevati durante l’entrata nelle diverse Scuole cittadine.

Operatori identificati da pettorina e cartellino

Il Sindaco Corsaro riferisce che: “Occorre affrontare la questione con un approccio propositivo ed educativo, cercando di far capire che la salute di tutti dipende dal comportamento di ciascuno di noi”.
Il progetto Vercelli Si-cura sarà indirizzato a tutte le Scuole Primarie (Elementari) con le seguenti modalità operative: presso ciascuno dei 22 punto di accesso, saranno in servizio operatori specificatamente formati ed esperti in ambito educativo e comunicativo che saranno presenti durante le fasi di ingresso degli alunni.
Tutti gli operatori verranno chiaramente identificati da una pettorina e un cartellino di riconoscimento e saranno attivamente impegnati nel promuovere il distanziamento sociale e il corretto utilizzo delle mascherine protettive.
Tutto il personale addetto verrà formato specificamente sulle infezioni correlate all’assistenza. Inoltre il Comando di Polizia Locale curerà la formazione sugli aspetti di natura più tecnica.

Il progetto prenderà avvio all’inizio del mese di ottobre

Contemporaneamente, si sta studiando la realizzazione un ulteriore progetto che prevede la partecipazione delle associazioni di volontariato, con le quali si stanno predisponendo interventi “a campione” nelle altre scuole.

FONTE: primavercelli.it

Taggato in: Vercelli

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

comune Vercelli
Contributi per le bollette a 400 famiglie
Rimosse 20 tonnellate di rifiuti dalle case popolari di via Egitto
All’Urp del Comune il servizio di stampa del Green Pass Covid-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU