
Nel consiglio comunale del 27 giugno 2018 il Sindaco Forte interviene sulla vicenda Polioli parlando di un fulmine a ciel sereno. “Un fulmine a ciel sereno per chi forse ha dormito in tutti questi mesi disinteressandosi degli scricchioli iniziati ufficialmente in data 10 luglio 2017 quando alla conferenza dei servizi era in oggetto: “Polioli SpA in concordato preventivo, valutazione del documento piano della caratterizzazione” – ha dichiarato Stefano Pasquino – La determina n.180 del 26 luglio 2018 del Comune di Vercelli stabilisce di trasmettere la comunicazione di potenziale contaminazione alla Prefettura. La determina ha in allegato i verbali delle conferenze dei servizi, quando abbiamo letto i documenti in V Commissione ambiente che presiedo, ci siamo subito allarmati e abbiamo cercato di affrontare questi argomenti il 29 novembre 2017 convocando la V Commissione, a oggi dopo 6 mesi non ci è ancora stato consegnato il verbale della commissione. Sulla Polioli si è parlato di Contaminazione all’interno dell’area dello stabilimento, sia per quanto riguarda il “terreno insaturo” che per le acque di falda superficiale. E’ quanto emerge dagli atti di due “Conferenze dei servizi”, svoltesi il 10 e 19 luglio 2017, presso il settore Opere Pubbliche del Comune di Vercelli alla presenza di Polioli, Comune, Provincia, Arpa, Asl, Ovest Sesia e la ditta che ha effettuato i campionamenti. La contaminazione è stata rilevata in seguito a campionature effettuate per iniziativa della stessa “Polioli SpA”. L’azienda ha disposto come da normative un Piano della Caratterizzazione, le cui risultanze erano l’oggetto delle due riunioni. Era evidente che difficilmente la nuova proprietà avrebbe acquistato dei terreni che dovevano poi essere bonificati a sue spese. A domanda specifica in V Commissione se la trattativa era andata a buon fine, il funzionario dell’amministrazione comunale rispondeva “chiedete a loro”. Oggi sappiamo come immaginavamo che la trattativa è andata a buon fine per gli impianti ma non per i terreni. Oggi siamo in una crisi drammatica in consiglio comunale. Quella che, da due settimane, stanno vivendo i lavoratori della Polioli. Purtroppo ben quattro anni or sono abbiamo chiesto al sindaco Forte di istituire un tavolo sul lavoro, il Sindaco disse che l’argomento era materia di una Commissione che in quattro anni si è riunita forse due volte senza mai occuparsi di problematiche del lavoro”.
A presentare la mozione sulla Polioli sono stati i gruppi di minoranza e alla fine, almeno sulla Polioli, il voto è unanime. Il documento chiama in causa anche Arpa e Spresal (quest’ultimo è il Servizio di sicurezza sul lavoro dell’Asl) perché sono forti i dubbi circa i rischi di inquinamento ambientale legati all’attività industriale, soprattutto se in fase di non controllata dismissione.
Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 27 giugno 2018.