Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • POLIOLI drama per gli aspetti sociali, lavorativi e ambientali
20 Maggio 2025

POLIOLI drama per gli aspetti sociali, lavorativi e ambientali

POLIOLI drama per gli aspetti sociali, lavorativi e ambientali

da Stefano Pasquino / giovedì, 28 Giugno 2018 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA, Lavoro

Nel consiglio comunale del 27 giugno 2018 il Sindaco Forte interviene sulla vicenda Polioli parlando di un fulmine a ciel sereno. “Un fulmine a ciel sereno per chi forse ha dormito in tutti questi mesi disinteressandosi degli scricchioli iniziati ufficialmente in data 10 luglio 2017 quando alla conferenza dei servizi era in oggetto: “Polioli SpA in concordato preventivo, valutazione del documento piano della caratterizzazione” – ha dichiarato Stefano Pasquino – La determina n.180 del 26 luglio 2018 del Comune di Vercelli stabilisce di trasmettere la comunicazione di potenziale contaminazione alla Prefettura. La determina ha in allegato i verbali delle conferenze dei servizi, quando abbiamo letto i documenti in V Commissione ambiente che presiedo, ci siamo subito allarmati e abbiamo cercato di affrontare questi argomenti il 29 novembre 2017 convocando la V Commissione, a oggi dopo 6 mesi non ci è ancora stato consegnato il verbale della commissione. Sulla Polioli si è parlato di Contaminazione all’interno dell’area dello stabilimento, sia per quanto riguarda il “terreno insaturo” che per le acque di falda superficiale. E’ quanto emerge dagli atti di due “Conferenze dei servizi”, svoltesi il 10 e 19 luglio 2017, presso il settore Opere Pubbliche del Comune di Vercelli alla presenza di Polioli, Comune, Provincia, Arpa, Asl, Ovest Sesia e la ditta che ha effettuato i campionamenti. La contaminazione è stata rilevata in seguito a campionature effettuate per iniziativa della stessa “Polioli SpA”. L’azienda ha disposto come da normative un Piano della Caratterizzazione, le cui risultanze erano l’oggetto delle due riunioni. Era evidente che difficilmente la nuova proprietà avrebbe acquistato dei terreni che dovevano poi essere bonificati a sue spese. A domanda specifica in V Commissione se la trattativa era andata a buon fine, il funzionario dell’amministrazione comunale rispondeva “chiedete a loro”. Oggi sappiamo come immaginavamo che la trattativa è andata a buon fine per gli impianti ma non per i terreni. Oggi siamo in una crisi drammatica in consiglio comunale. Quella che, da due settimane, stanno vivendo i lavoratori della Polioli. Purtroppo ben quattro anni or sono abbiamo chiesto al sindaco Forte di istituire un tavolo sul lavoro, il Sindaco disse che l’argomento era materia di una Commissione che in quattro anni si è riunita forse due volte senza mai occuparsi di problematiche del lavoro”.

A presentare la mozione sulla Polioli sono stati i gruppi di minoranza e alla fine, almeno sulla Polioli, il voto è unanime. Il documento chiama in causa anche Arpa e Spresal (quest’ultimo è il Servizio di sicurezza sul lavoro dell’Asl) perché sono forti i dubbi circa i rischi di inquinamento ambientale legati all’attività industriale, soprattutto se in fase di non controllata dismissione.

Ascolta l’intervento di Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 27 giugno 2018.

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2019/06/POLIOLI_180627_002.mp3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Notizia oggi25062018d from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Presentazione mozione di sfiducia al Sindaco di Vercelli
Buon primo giorno di scuola
Il riso vercellese e l’Europa, la parola ai vertici del settore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU