Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Piscina di via Prati, anfiteatro, piste ciclabili, palazzo Vialardi. In arrivo 5 milioni e 700 mila euro per Vercelli
3 Luglio 2025

Piscina di via Prati, anfiteatro, piste ciclabili, palazzo Vialardi. In arrivo 5 milioni e 700 mila euro per Vercelli

Piscina di via Prati, anfiteatro, piste ciclabili, palazzo Vialardi. In arrivo 5 milioni e 700 mila euro per Vercelli

by Stefano Pasquino / venerdì, 31 Dicembre 2021 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA, Progetti

Il 2021 termina con l’assegnazione al Comune di Vercelli di altri 5 milioni e 700mila euro per quattro progetti di rigenerazione urbana. Si tratta di fondi che il ministero dell’Interno ha messo a bando tra gli enti locali, da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana per gli anni 2021-2026.

I progetti riguardano la ceazione di nuove piste ciclabili, gli interventi di recupero della piscina di via Prati, il recupero e la fruibilità dell’Anfiteatro romano e la ristrutturazione di Casa Vialardi tra via Cagna e via Vallotti.

In particolare, per quanto riguarda via Prati, prende concretezza il piano di recupero di un impianto sportivo e scolastico chiuso da una decina di anni che il Comune vuole adibire ad attività natatorie per bambini, giovanissimi e per persone disabili. Un intervento che, porterà nel giro di pochi anni, alla completa riqualificazione di tutte le piscine comunali, iniziata con la realizzazione del nuovo impianto coperto e con i lavori in corso sulla nuova vasca estiva.

Discorso analogo anche per il recupero della Casa Vialardi, a fianco del Comune: una struttura antica e prestigiosa sulla quale svetta una delle antiche torri cittadine: l’edificio, oggi in condizioni decisamente precarie, merita certamente di essere valorizzazto anche per i suoi elementi architettonici di indubbio interesse.

Il progetto di fruizione dell’area dell’Anfiteatro romano, invece, si inserisce in un più ampio progetto per la valorizzazione archeologica e turistica della città.

About Stefano Pasquino

What you can read next

OK ai countdown semaforici
Manifestazione di interesse per i locali dell’Ex 18
Sanità, maggioranza divisa: il PD vota con la minoranza e lascia da sola SiAmo Vercelli

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP