Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Piazza Camana: vigili o poliziotti contro i bulli e semafori ….
20 Maggio 2025

Piazza Camana: vigili o poliziotti contro i bulli e semafori ….

Piazza Camana: vigili o poliziotti contro i bulli e semafori ….

da Stefano Pasquino / mercoledì, 14 Giugno 2017 / Pubblicato il Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Ha scelto una location singolare il gruppo consiliare Vercelli Amica (Maurizio Randazzo, Enrico De Maria e Stefano Pasquino) per la conferenza stampa di poco fa in cui ha annunciato decisioni importanti sull’allarme bulli in parco Camana e durante il quale si è parlato di altri e svariati argomenti, tra cui, appunto le multe inflitte a 280 automobilisti in una settimana, al semaforo di piazza Sardegna, grazie (o per colpa, secondo i punti di vista) al nuovo occhio elettronico installato dal Comune. 

I tre consiglieri di minoranza hanno voluto che la conferenza stampa si svolgesse proprio lì per spiegare praticamente i non pochi dubbi riguardanti le nuove contravvenzioni.

Ma partiamo dall’argomento forse più sentito: il bullismo di alcuni adolescenti in parco Camana nei confronti di alcuni coetanei, denunciato dalla mamma di una delle vittime. “A questo proposito – hanno detto Randazzo, De Maria e Pasquino -. questa mattina, visto che eravamo stati noi a sollevare pubblicamente il caso con un appello rivolto al sindaco, in cui chiedevamo il ripristino del vigile urbano al parco, abbiamo incontrato il comandante dei vigili urbani, Roberto Riva Cambrino, il quale ci ha anticipato che, in base ad un accordo sindaco-questore, per almeno dieci-quindici giorni sarà garantita la presenza costante, a turno, di un vigile o di un poliziotto al Camana”.

Sempre su questo tema, Vercelli Amica è tornata sulle notizie apparse in queste ore sui social network, sia a proposito di un vercellese malmenato l’altra notte da giovani che facevano chiasso in piazzetta Pugliese Levi, e che lui era andato a riprendere, sia per il nuovo fenomeno dei ragazzini di undici-dodici anni che, anche approfittando della loro non punibilità, tormentano o addirittura minacciano anziani, commercianti, titolari di pubblici esercizi. Il gruppo di minoranza ha perorato una presenza assai più consistente di pattuglie serali di polizia e di carabinieri e la reintroduzione, durante il giorno, della cosiddetta polizia di prossimità, vale a dire di agenti e carabinieri che, a piedi, svolgano una efficace azione di deterrenza.

Poi si è passati al dunque della “location” scelta per la conferenza stampa. I tre consiglieri comunali si sono detti perplessi sul numero delle contravvenzioni rilevate in una settimana: 280. Anche perché proprio nella comunicazione su questi dati c’era scritto che le multe punivano anche chi si ferma oltre la linea che delimita l’incrocio. Randazzo, De Maria e Pasquino hanno chiesto al comandante se, per caso, il gran numero dei contravvenuti non riguardasse proprio coloro che non hanno affatto “bruciato il rosso”, ma semplicemente oltrepassato la linea, tanto più che, come è stato chiaramente indicato ai giornalisti, sulla semi carreggiata di destra la linea non c’è proprio. Ha risposto il comandante: “Anche a me sembrava un numero elevato di multe, ma vi posso assicurare che gran parte delle infrazioni rilevate è di gente che è passata con il rosso pieno. In ogni caso, nei prossimi giorni le multe arriveranno a casa, sia con la foto attestante l’infrazione, sia con la possibilità di venire al Comando a visionare il filmato”.

Per quanto però riguarda la segnaletica carente, Riva Cambrino ha detto che andava assolutamente messa a posto, e che non si contano le sue sollecitazione, non accolte, all’Ufficio tecnico”.

Infine, il problema del semaforo tra via Massaua e viale Rimembranza rotto e dunque lampeggiante da sedici giorni. Dopo aver fatto rilevare che è Atena a non procurare il pezzo di ricambio, il comandate dei vigili ha detto che il sistema semaforico di Vercelli è obsoleto e che andrebbe rinnovato. “Si pensi – ha detto – che i miei uomini non possono neppure agire su una centralina per disattivare i semafori oppure per fissarli sul verde o sul rosso in caso di necessità”.

Fonte www.TGVercelli.it

Notizia oggi19062017 from Stefano Pasquino

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Vercelli, la Tari aumenta mediamente del 6 per cento
«Abbiamo 40 mila euro di debito pubblico a testa». Ce lo ricorda un orologio in Stazione fino al 4 marzo
Tamponi rapidi e il test sierologico per COVID-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU