Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Piano Kipar, mozione respinta
1 Luglio 2025

Piano Kipar, mozione respinta

Piano Kipar, mozione respinta

by Stefano Pasquino / venerdì, 30 Giugno 2023 / Published in Comune di Vercelli, IN EVIDENZA

Nessuno stravolgimento sulla viabilità: «Non cambieremo neanche un senso unico». Nessuna soppressione di posti auto: «Saranno tutti ricollocati in zone anche più vantaggiose». Nessuna mancanza di condivisione con il Consiglio comunale: «il Piano sulla qualità dell’abitare è inserito nel Documento unico di programmazione fin dal bilancio 2020 -2021. E il Dup è un atto che viene discusso in Consiglio». Quanto alle categorie produttive: «Anche il Distretto del Commercio ha lavorato su questo piano». E’ il sindaco Andrea Corsaro a rimandare al mittente tutte le critiche contenute nel documento con il quale la minoranza ha chiesto e ottenuto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario.

Partendo dal finale: la mozione che chiedeva di ripensare il piano Kipar alla luce di una serie di studi sui flussi del traffico e sui parcheggi e di incontrare i progettisti  nel corso di un prossimo consiglio straordinario è stata bocciata con 10 voti favorevoli (Conte, Campominosi, Scheda, Cressano, Naso, Giorgio, Forte, Raviglione, Torazzo e Fragapane) e 15 contrari (Corsaro, Marino, Lavarino, Candeli, Vercellino, Pipitone, Iacoi, Locca, Pasquino, Demichelis, Fortuna, Saggia, Malinverni, Riva Vercellotti e Cannata).

Nel corso della discussione, scambi polemici a parte, è stato chiarito che nella parte centrale del viale i 30 parcheggi verranno ricavati tra piazza Antico Ospedale e via Viotti («Ancora più centrali rispetto a quelli che lasceranno posto alla pista ciclabile», ha detto il sindaco); che i 19 di piazza Alciati saranno recuperati nel cortile podestarile ridisegnando gli spazi oggi destinati al solo personale comunale; e che i rimanenti del viale saranno redistribuiti tra piazza Paietta – verso il centro – e l’ex benzinaio di corso Gastaldi – nella parte a nord. In zona municipio saranno recuperati stalli oggi utilizzati dalle Poste e posti auto in piazza Mazzini.

«Questa vicenda – ha attaccato Corsaro – è una strumentalizzazione a fini politici. Per che deve andare in corso Libertà parcheggiare all’altezza di via Borgogna non è diverso dal farlo in pazza Paietta. Questo piano – ha detto il sindaco – non è pensato per stravolgere la vita dei vercellesi ma per migliorarla, migliorando anche la nostra città».

Fonte: www.infovercelli24.it

 

Corsaro  parcheggi e viale Garibaldi

About Stefano Pasquino

What you can read next

Emergenza casa: la proposta di Fratelli d’Italia
Pizzeria 400° Via Gioberti Vercelli
Presentati i restauri di Cappella Pettenati

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP