
Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio Crispo 3 a Vercelli è stata inaugurata la Personale d’Arte di Filippo Biagioli.
Con la presentazione di Sofia Ancillotti e Pier Luigi Pensotti e performance al pianoforte della pianista vercellese Tosca Ghiani.
Sono esposti una pluralità di mezzi espressivi che mettono in luce l’originale linguaggio di Biagioli, definito “Analphabetic Art“: opere di piccolo e grande formato su tela e tavola, maschere, sculture in legno e calcestruzzo, bambole di stoffa e legno, plastiche e stoffe ricamate, fotografie e Polaroid incise.
Le opere di Filippo Biagioli sono presenti in prestigiose istituzioni artistiche e museali a livello nazionale e internazionale, tra cui:
l’Archivio Ufficio diritti della Biblioteca Apostolica Vaticana (Città del Vaticano), la Biblioteca Kandinsky del Centre Pompidou (Parigi), la Biblioteca dipartimento Immagini British Museum (Londra), la Biblioteca Tate Gallery (Londra), la Biblioteca Fondazione Musei (Torino), l’Archivio Museo del Prado (Madrid), la Biblioteca National Palace Museum (Taipei), il MUSPAC Museo Sperimentale per l’Arte Contemporanea de L’Aquila, le biblioteche delle Accademie di Belle Arti di Brera e Firenze, la Biblioteca Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi (Firenze), la Biblioteca del Centro de Arte Reina Sofia (Madrid), il PGC Museo Guggenheim (Venezia), la GAM Galleria Arte Moderna (Roma), il Museo dei Lumi (Casale Monferrato).
L’Assessore Stefano Pasquino presente all’evento ha ringraziato l’artista per la sua presenza e gli organizzatori per implementare l’offerta culturale e artistica di Vercelli.