
Il cosiddetto Welfare aziendale, una nuova frontiera della previdenza sociale che sta via via sempre più affermandosi, è in realtà un grande sconosciuto.
Risulta infatti da una recente indagine del Centro Studi Piemonte Nord che il 70% delle imprese e il 67% dei lavoratori del campione intervistato non sa che cosa sia precisamente e sono quasi altrettanti coloro che vorrebbero saperne di più.
Dare una definizione generale e sintetica di “welfare aziendale” non è semplice. In generale, lo possiamo definire come l’insieme di iniziative da parte del datore di lavoro per incrementare il benessere dei lavoratori e delle loro famiglie attraverso l’erogazione di benefit. Insomma, un mondo di servizi e di prestazioni non monetarie, come assistenza sanitaria integrativa, previdenza complementare, sostegno economico alla famiglia e all’istruzione, pacchetti per il benessere e il tempo libero. I vantaggi per l’impresa che utilizza piani di welfare? Non solo maggiore produttività dei dipendenti, ma importanti vantaggi fiscali.
Per saperne di più Ascom Novara organizza “Welfare festival” sabato 23 novembre 2019 a Novara, presso il Centro Commerciale San Martino alle ore 15,00, con l’intervento di relatori nazionali che spiegano come funziona il welfare, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Piemonte che prevede convegni, seminari, incontri formativi. L’ingresso al Festival è gratuito.
Tra i relatori, Stefano Pasquino, referente Sviluppo Sostenibile, parlerà di “Welfare aziendale e sostenibilità ambientale”.