Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Pallets: bocciata la proposta di moratoria.
21 Maggio 2025

Pallets: bocciata la proposta di moratoria.

Pallets: bocciata la proposta di moratoria.

da Stefano Pasquino / giovedì, 11 Febbraio 2021 / Pubblicato il Ambiente, Comune di Vercelli, File Audio, Fratelli d'Italia, Green Economy, IN EVIDENZA

E’ stato bocciato l’atto di indirizzo che proponeva una moratoria sulla costruzione dell’impianto per la produzione del pallet e, più in generale, per tutti i progetti di insediamenti industriali con ricadute potenzialmente nocive per ambiente e salute. L’atto, proposto dai consiglieri comunali Michelangelo Catricalà (Movimento 5 Stelle), Roberto Scheda, Paolo Campominosi e Andrea Conte (Voltiamo Pagina), Renata Torazzo e Piero Boccalatte (SiAmo Vercelli) e Donatella Demichelis e Tullia Babudro (Cambiamo!), è stato oggetto di una lunga discussione all’indomani della pubblicazione, all’albo pretorio della Provincia, dell’autorizzazione alla costruzione dell’impianto di via Cesare Libano, proposto da Asm ormai due anni fa.

Note le motivazioni dei gruppi di minoranza, presentate all’opinione pubblica e portate avanti con tenacia nel corso di questo lungo periodo che ha affiancato l’iter autorizzativo da parte della Provincia e degli enti tecnici: l’impianto non è utile al territorio perché non fa altro che attrarre nel vercellese altri rifiuti – scarti legnosi nello specifico – da tutto il nord e centro Italia; non è incisivo da un punto di vista occupazionale, perché i 30 posti di lavoro previsti sono circa un terzo di quelli che Asm aveva inserito nel piano industriale all’epoca della cessione delle quote del Comune, e va a peggiorare la situazione ambientale di un’area già compromessa con ulteriori emissioni, rischio di cattivi odori e aumento del traffico pesante.

Concetti declinati e approfonditi in tutti gli interventi dei consiglieri contrari all’insediamento.

Nel corso della discussione, anche Manuela Naso e Carlo Nulli Rosso si sono poi schierati a favore dell’atto, confermando posizioni distinte all’interno del Pd, che invece si è astenuto sull’atto di indirizzo, ma che con il capogruppo Alberto Fragapane ha espressamente appoggiato l’insediamento.

Favorevoli i gruppi di maggioranza, che si sono detti soddisfatti delle migliorie apportate al progetto nel corso dell’iter autorizzativo. Il sindaco Andrea Corsaro ha poi annunciato che Asm, in una lettera giunta in Comune in questi giorni, si impegna con un investimento di ulteriori 2 milioni a far partire l’impianto nel rispetto dei valori definitivi di abbattimento delle emissioni odorigene. Un ulteriore passo, secondo il sindaco, nella direzione di massimo controllo e rispetto ambientale richiesto dai consiglieri comunali che, in questi anni, si sono occupati di seguire l’iter del progetto.

Alla fine i voti favorevoli alla mozione sono stati 8 (Catricalà, Scheda, Campominosi, Conte, Toazzo, Boccalatte, Naso e Nullio Rosso) le astensioni 5 (Cressano, Fragapane, Giorgio, Demichelis e Babudro) e 17 i voti contrari (Corsaro, Lavarino, Locarni, Candeli, Boglietti Zaccone, Fortuna, Iacoi, Locca, Maris, Malinverni, Marino, Riva Vercellotti, Saggia, Miazzone, Pasquino, Vercellotti): richiesta di moratoria bocciata.

Ascolta l’intervento del consigliere comunale Stefano Pasquino nel consiglio del 10 febbraio 2021

 

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2021/02/210217_001.mp3

Su Stefano Pasquino

Che altro puoi leggere

Non passa l’odg sull’ambulatorio per i danni del vaccino
20101215_nl_06_2010_Piano regolatore
La Cà di Rat diventerà un parco archeologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

  • Personale d'Arte di Filippo Biagioli

    Sabato 10 maggio presso i locali di via Vibio…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

Iscriviti alla Newsletter!

Tenersi aggiornato e condividere informazioni lo ritengo davvero importante per la crescita di ognuno, a tale scopo ti invito ad iscriverti alla mia newsletter.
  • SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TORNA SU