Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Ambiente
  • Osservatorio Nucleare: “Comune di Vercelli assente”
1 Luglio 2025

Osservatorio Nucleare: “Comune di Vercelli assente”

Osservatorio Nucleare: “Comune di Vercelli assente”

by Stefano Pasquino / domenica, 10 Marzo 2019 / Published in Ambiente, Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Lo afferma Stefano Pasquino

Fonte: www.vercellinotizie.it Vercelli (10/03/2019 – 12,01) – Foto: Sindaco Pane e Stefano Pasquino
Presidente perchè è importante istituire l‘Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese? «Per dare maggiori informazioni ai cittadini, ancora poco sensibilizzati sulla problematica nucleare. Il capoluogo è stato coinvolto sia per i trasporti di scorie radioattive, che partono proprio dalla stazione ferroviaria di Vercelli, sia ovviamente nella malaugurata ipotesi di un incidente nei depositi di scorie nucleari presenti sui territori dei comuni di Trino e Saluggia. Depositi che contengono circa il 90 per cento delle scorie nucleari italiane».

Come i cittadini vercellesi possono essere coinvolti? «Non vogliamo più che il trasporto delle scorie nucleari avvenga senza informazione preventiva ai cittadini sul comportamento da tenere in caso di eventuale emergenza». Cosa potrà portare la collaborazione tra i comuni di Vercelli, Trino e Saluggia? «L’osservatorio Permanente sul nucleare vercellese avrà l’importante compito di rappresentare un ampio bacino di popolazione al tavolo di confronto con Sogin, la società di Stato responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi».

La scorsa settimana ha incontrato l’amministrazione di Trino, perchè? «Ho verificato la la validità della proposta con la nuova amministrazione, Il Sindaco Pane e il Vice Sindaco Rosso si sono dimostrati interessati e disponibili per attivare l‘Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese. Nei prossimi giorni fisserò un incontro anche con il Sindaco di Saluggia».

Ci può fare una cronistoria della vicenda legata all’Osservatorio sul Nucleare? «Partiamo da giugno del 2016. Il Sindaco Forte si è completamente dimenticata che nel consiglio comunale del 29/09/2016 è stato approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno “Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese” presentato dal sottoscritto. Il Sindaco e io ci eravamo divisi i compiti: Forte doveva contattare il Sindaco di Saluggia, io quello di Trino. Il 20 otobre 2016 ho convocato la V Commissione per istituire l‘Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese. Alla Commissione partecipò il Sindaco di Trino, Alessandro Portinaro, ma non si presentarono quelli di Vercelli e di Saluggia. Il 24 aprile 2017 sollecitai il sindaco Forte con una lettera formale per riavviare quanto deliberato dal consiglio comunale. Nel frattempo cambia l’amministrazione di Trino per cui ho dovuto incontrare i nuovi Sindaco e viceSindaco di Trino che hanno rinnovato la disponibilità dell’amministrazione a collaborare e ad istituire “Osservatorio Permanente sul nucleare vercellese”. Il 12 dicembre 2018 ho presentato l’ennesima interrogazione per sapere quando l’impegno preso nel consiglio comunale del 29 settembre 2016 sarà attuato. Maura Forte dice di aver fatto molti incontri con amministrazione di Trino. Il precedente sindaco, Portinaro, ha partecipato alle riunioni della V Commissione ed era favorevole, mentre il nuovo sindaco, Pane, non ha mai ricevuto nessun contatto. Sui contatti con l’amministrazione di Saluggia ho dei seri dubbi».

http://www.vercellinotizie.it/wp-content/uploads/2019/03/risp-768x654.png

About Stefano Pasquino

What you can read next

VERCELLI: SI E’ DIMESSO L’ASSESSORE BASSINI
Proseguono i lavori dove sorgerà il polo green dell’Upo con laboratori e aule didattiche
Il forno crematorio a Vercelli non si farà

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

  • VERCELLI CREDE NEL COMMERCIO – In via Dante apre Gioia Sposa

    Nuova attività commerciale a Vercelli. In via…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP