Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • Ordine del Giorno per Samuel Paty
5 Luglio 2025

Ordine del Giorno per Samuel Paty

Ordine del Giorno per Samuel Paty

by Stefano Pasquino / mercoledì, 11 Novembre 2020 / Published in Comune di Vercelli, Fratelli d'Italia, IN EVIDENZA

Samuel Paty , 47 anni, padre di due bambini, era un insegnante di storia e geografia alla Scuola media di Parigi;

Venerdì 16 ottobre, con un gesto premeditato e preparato su istigazione di alcuni adulti, è stato ucciso in modo orribile, decapitato, da un suo allievo perché aveva mostrato in classe le vignette di Charlie Hebdo sul profeta Maometto.

Non è assurdo che al giorno d’oggi una persona, in Francia o in un altro Paese europeo, possa morire per la libertà?

Nell’era del Covid, sotto l’ombra nera del contagio che miete innumerevoli vittime, si può morire anche per la Libertà di opinione e di stampa.

Il Presidente Macron ha commentato a caldo quest’orrendo assassinio, dicendo che l’insegnante è stato ucciso “perché insegnava la libertà di credere e non credere”.

Paty, che amava il suo mestiere, inteso come professione perché “credeva a quel che faceva”, ha avuto il “il coraggio di insegnare la libertà”.

 

 

Vercelli, 10 novembre 2020

Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia presso il Comune di Vercelli

ORDINE DEL GIORNO

Oggetto: Condanna del terrorismo islamista e difesa della libertà di espressione

Numerosi episodi di violenza di matrice islamista continuano ad insanguinare l’Europa e il mondo intero: da ultimi l’orrenda decapitazione del professor Samuel Paty avvenuta in Francia e l’attacco terroristico avvenuto a Vienna.

Premesso

che la convivenza pacifica tra religioni diverse e popolazioni di origini etniche differenti va favorita ed incoraggiata sulle basi di reciproco rispetto ed accettazione reciproca delle differenze medesime;

posto il fatto che

la civiltà occidentale nel suo complesso promuove, tutela e difende l’esercizio della libertà in ogni campo ed in particolare nel campo religioso, culturale ed artistico;

preso atto che

molti dei gesti terroristici posti in essere da appartenenti a gruppi fondamentalisti islamici sono rivolti a colpire la libertà di espressione, di insegnamento e/o di satira;

ritenuto che

fenomeni di intolleranza e di violenza non possono mai essere sottovalutati, vanno condannati con ferma intransigenza e che tali medesimi fenomeni rischiano di minare progressivamente la strada verso una serena convivenza tra identità religiose, culturali ed etniche diverse,

si invitano il Sindaco di Vercelli e la Giunta

  • a valutare l’opportunità di valorizzare al meglio – anche all’interno della nostra comunità cittadina – le possibilità di dialogo con le comunità islamiche presenti sul territorio;
  • a valutare il coinvolgimento di studenti di ogni ordine e grado a percorsi di approfondimento e dibattito su temi di carattere religioso, filosofico, storico e giuridico sull’identità occidentale e sull’importanza fondamentale della tutela della libertà di espressione;
  • a valutare la possibilità di intitolare una via, una piazza o uno spazio pubblico cittadino al professor Samuel Paty, decapitato per aver promosso momenti di riflessione scolastica sui temi della libertà di espressione.

                               Stefano Pasquino      Martina Miazzone       Simone Boglietti

About Stefano Pasquino

What you can read next

Questionario OSAV incontri con i cittadini
Che fine ha fatto Bicincittà?
Nuovi alberi in Viale Aeronautica a Vercelli

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP