Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Timeline politica
    • Timeline docenze
    • Timeline carriera giornalistica
    • Eventi organizzati
      • Cherasco EcoFutura
      • FIAT – Tutto Pro Vercelli party – Cocktail Fashion Party Vercellese
    • Relatore
  • News
  • Attività in Comune
    • Newsletter Istituzionali
      • Newsletter 2024
      • Newsletter 2023
      • Newsletter 2022
      • Newsletter 2021
      • Newsletter 2020
      • Newsletter 2019
      • Newsletter 2018
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2014
      • Newsletter 2013
      • Newsletter 2012
      • Newsletter 2011
      • Newsletter 2010
      • Newsletter 2009
      • Newsletter 2008
      • Newsletter 2007
      • Newsletter 2006
    • Interrogazioni
      • Interrogazioni 2019
      • Interrogazioni 2018
      • Interrogazioni 2017
      • Interrogazioni 2016
      • Interrogazioni 2015
      • Interrogazioni 2014
    • Rassegna Stampa
      • Articoli 2021
      • Articoli 2020
      • Articoli 2019
      • Articoli 2018
      • Articoli 2017
      • Articoli 2016
      • Articoli 2015
      • Articoli 2014
    • Comunicati Stampa
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Comune di Vercelli
  • NO allo scorporo del ramo idrico da Asm
5 Luglio 2025

NO allo scorporo del ramo idrico da Asm

NO allo scorporo del ramo idrico da Asm

by Stefano Pasquino / mercoledì, 26 Aprile 2023 / Published in Comune di Vercelli, File Audio, IN EVIDENZA

La maggioranza di centro destra ha votato NO alla mozione avente ad oggetto lo scorporo del ramo idrico gestito da ASM.
Entro il 31 dicembre 2023 l’ATO 2 Piemonte dovrà procedere all’affidamento del servizio per l’intero ambito territoriale (Biellese, Vercellese e Casalese) ad un unico gestore, che subentrerà agli attuali cinque operatori (ASM Vercelli, Cordar Biella, Cordar Valsesia, S.I.I e AM+).
L’Autorità d’Ambito ha già avviato il procedimento amministrativo per la scelta delle modalità di affidamento, che dovrà, ovviamente, avvenire nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, anche con riferimento alle previsioni di cui al DDL Concorrenza ed ai relativi decreti attuativi (ad oggi non ancora emanati).
Come già più volte evidenziato anche nelle sedi competenti, il Comune di Vercelli ritiene non condivisibile l’orientamento da più parti espresso, secondo cui l’affidamento dovrebbe essere effettuato in house direttamente a favore di un nuovo soggetto giuridico costituito da quattro degli attuali cinque gestori, con esclusione di ASM, alla quale verrebbe preclusa la possibilità di continuare ad operare nel sub-ambito territoriale di propria competenza.
Siffatta impostazione risulta penalizzante non solo per ASM (partecipata dal Comune di Vercelli per il 40%), ma anche -e soprattutto- per gli utenti del territorio vercellese, dal momento che dai dati in possesso di ATO 2 risulta che, anche grazie alle risorse ed alla competenza del socio privato, il servizio viene attualmente svolto da ASM in maniera eccellente (sotto il profilo degli investimenti, delle tariffe applicate, della qualità dell’acqua, delle perdite idriche, della puntualità degli interventi e di altri “indicatori”)
Pur essendo svolta da società partecipata ai 60% da socio privato, le modalità di gestione dei servizio sono comunque assoggettate a rilevante controllo pubblico, stante l’intervento a vari livelli di Enti pubblici quali ARERA e ATO (di cui fanno parte tutte le Amministrazioni locali che insistono sul territorio). E’, quindi , da escludersi la possibilità di speculazioni sulla gestione dell’acqua, giustamente da considerarsi come “bene comune” e non come “merce”.
Per questi motivi il Comune di Vercelli auspica che con la collaborazione di Ato 2, di tutti gli attuali gestori e delle Amministrazioni comunali di riferimento venga individuato e condiviso un nuovo modello gestionale che, nel rispetto della normativa, superi i pregiudizi ideologici ed abbia l’unico obiettivo di garantire agli utenti la miglior efficienza, qualità ed economicità del servizio”.

Il consigliere Stefano Pasquino è intervenuto nel consiglio comunale di Vercelli del 26 aprile 2023 per ribadire il suo impegno per tutelare gli interessi dei cittadini vercellesi che non sono quelli di far sì che altri territori gestiscano la nostra rete idrica pagata dai vercellesi.

Ascolta l’intervento del consigliere comunale Stefano Pasquino nel consiglio comunale del 26 aprile 2023

https://pasquinostefano.it/wp-content/uploads/2023/04/230426_002.mp3

 

About Stefano Pasquino

What you can read next

Vercelli, corso Avogadro di Quaregna riaprirà il 6 dicembre
Quando verrà messa la targa in memoria di Robbiano allo stadio?
Nuovi giochi al parco di Via Neghelli

Previsioni

Vercelli - 09 Apr
15° -1°

Overcast

12°

  • Sabato

  • Domenica

  • Lunedi

  • Martedi

Ultime news

  • AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA FORESTERIA, SITA IN VERCELLI

    L’Amministrazione Comunale di Vercelli vuole…

  • Le Creazioni di Miriam

    Inaugurazione del nuovo negozio de Le Creazioni…

  • Festa di Compleanno della Croce Rossa in piazza Cavour

    La Croce Rossa Italiana Comitato di Vercelli ha…

Leggi di più

Aree del sito

  • Ambiente
    • Inceneritore di Vercelli
    • Movimento Azzurro
  • ASSESSORE
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Editoria
  • File Audio
  • Green Economy
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Progetti
  • Relatore
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Temi

  • ASSESSORE
  • Casa
  • Comitato Statuto speciale Reg Piemonte
  • Comune di Vercelli
    • Fratelli d'Italia
  • Direzione Italia
  • Educazione
  • Efficenza energetica
  • Inceneritore Vercelli
  • IO STO CON PLUTO
  • Lavoro
  • No Slot
  • Noi con l'Italia
  • osservatorio nucleare
  • Piemonte statuto speciale
  • Sanità
  • Sport
  • VercelliAmica

Risparmio energetico Asti

Progetto ENEA – L’acqua

Cherasco EcoFutura – Mercalli 2/8

Progetto ENEA – La scuola

  • GET SOCIAL
Pasquino Stefano | Green Economy | Vercelli

© 2014 Copyright Stefano Pasquino. All Rights are Reserved.
Sito Realizzato da IS srl | Web Agency Torino

TOP