Promozione del progetto avviato dal Comune di Grugliasco e ITI Majorana nell’ambito del bando 2010: “Formazione e mestieri” e cofinanziato dalle associazioni Fondazioni Casse di Risparmio. Il progetto, di cui la Regione Piemonte è partner, mira a realizzare una piattaforma interregionale come luogo di condivisione e sperimentazione di percorsi didattici e scambio di conoscenze in
Le attività saranno coordinate dal Prof. Alfonso Capozzoli, ricercatore del Dipartimento Energia, Ingegneria industriale dell’informazione, Settore: Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino con gli Istituti per Geometri coinvolti nella sperimentazione. Sulla base dei dati di monitoraggio disponibili per gli edifici scolastici oggetto di studio, saranno eseguite differenti tipologie di analisi volte all’individuazione di metodologie
Il Comune di Casale ha istituito a maggio 2010 un Protocollo “AMIANTO+FOTOVOLTAICO” per fornire ai cittadini interessati alle bonifiche delle coperture in cemento-amianto la possibilità di rivolgersi ad Aziende installatrici di impianti fotovoltaici prequalificate e di ottenere condizioni favorevoli sia in termini economici che di semplificazione delle procedure.Il PROTOCOLLO prevede la realizzazione di un
Lo Scatol8® è un dispositivo che effettua la rilevazione di variabili ambientali e gestionali (temperatura/umidità, consumi elettrici e quantità di rifiuti per le relazioni che hanno con gli aspetti dell’energia) e trasmette i dati ad un personal computer sul quale essi vengono archiviati, elaborati e visualizzati tramite il Crusc8, per avviare un percorso di sensibilizzazione
Stefano Pasquino è il nuovo caporedattore di TuttoProVercelli.com. Stefano Pasquino è un Giornalista Pubblicista con laurea magistrale in “Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo” e una laurea in “Scienze della Comunicazione”, ha svolto l’incarico di addetto stampa della F.C. Pro Vercelli nella stagione 2010/2011 ed ha collaborato come redattore di diverse testate nazionali e locali italiane,
Ieri l’inaugurazione del centro direzionale dell’azienda Il presidente Dalle Rive: «Guarderemo al mercato locale in caso di turn-over». E’ la sedicesima azienda in Piemonte per fatturato, e a discapito di centri urbani ben più grandi, ha scelto Vercelli per insediarsi con l’unica sede regionale. Ieri è stato inaugurato il nuovo centro direzionale di Novacoop, nel
Stefano Pasquino è utore del libro “Comunicazione interna e house organ in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi“. PREFAZIONE Siamo entrati nella società della comunicazione dicevamo appena qualche decennio fa. Oggi possiamo sostenere con certezza che siamo nella società dell’informazione. Forse non sempre ce ne rendiamo conto, ma la società che ci circonda è proprio
“L’eco dell’agricoltore – cultura e sapori” è un progetto editoriale creato da un gruppo di imprenditori collegati al mondo dell’”agri-cultura”, una finestra sul mondo agricolo a 360° attraverso la stampa di un magazine cartaceo con una tiratura di 15.000 copie e un portale web: www.ecoagricoltore.it che rappresenta un mezzo di informazione e confronto attraverso l’interazione con