Al canile di Borgovercelli, costruito dal Consorzio dei Comuni per ospitare i cani randagi rinvenuti nei comuni aderenti tra i quali anche Vercelli. Purtroppo la nuova Amministrazione comunale di Vercelli non versa la quota prevista per i cani di sua competenza. Il Sindaco e la sua Giunta sono consapevoli degli obblighi di legge relativi alla
Le sinergie tra il progetto “Fermarsi, formarsi e fornirsi alla luce del sole” e il progetto “Il risparmio energetico comincia da scuola” hanno dato i loro frutti con la realizzazione in Africa di impianti di illuminazione con alimentazione elettrica fotovoltaica e l’installazione lampade a led nelle scuole e presidi sanitari. Mercoledì 22 ottobre 2014 si è
In data 21 agosto 2014 è stata protocollata dal Comune di Vercelli una interrogazione riguardante “la bonifica dei siti nucleari presenti nella provincia di Vercelli che potrebbero portare occupazione attraverso le attività di decommissioning” ; nonostante l’obbligo di risposta entro 30 giorni non abbiamo avuto risposta e siamo stati costretti a porre una nuova interrogazione
In collaborazione con il Centro Cinofilo 4 Zampe & Co, e con l’aiuto di un educatore cinofilo, l’amministrazione propone il progetto “Cane educato, padrone rilassato”: un programma di iniziative per migliorare il rapporto con i nostri amici a quattro zampe. L’iniziativa prevede di mettere a disposizione dei cittadini un Educatore Cinofilo APNEC, associazione che riunisce
Sabato 18 ottobre 2014 sono stati premiati i ragazzi degli Istituti per Geometri della Provincia di Asti che sono stati selezzionati per i migliori lavori presentati sul risparmio energetico applicato alla propria scuola. La premiazione si è svolta presso la sede del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Asti in Corso Pietro Chiesa 17/b.
A seguito di una precedente interrogazione sui depositi delle scorie nucleari e della deludente risposta ottenuta in Consiglio Comunale dove mi sono dichiarato completamente insoddisfatto – file audio e risposta del Comune di Vercelli CLICCANDO QUI Abbiamo riproposto l’interrogazione (interrogazione a fondo pagina) a seguito degli ultimi eventi: – il 9 settembre 2014 sul giornale
COMUNICATO STAMPA 10/10/2014 Le lunghe file di questi giorni di cittadini vercellesi che si recano in Comune per farsi conteggiare la quota Tasi, che dovranno versare entro il 16 ottobre, ci dicono tante cose. Innanzitutto la rabbia dei proprietari di casa che, rispetto alla vecchia Imu (secondo conteggi sempre precisi della Cgia di Mestre), si
I nostri timori, espressi nel precedente comunicato della coalizione, a proposito dell’esorbitante aumento dei costi della stagione di prosa comunale si sono avverati. Nero su bianco, la deliberazione adottata da un neonato “Comitato tecnico commissariale dell’Istituzione Vercelli e i suo Eventi” scrive che la stagione comunale di prosa 2014-2015 costerà al Comune 86.010 euro contro
CLICCA QUI per accedere alla piattaforma di crowdfunding “Produzioni dal Basso” Il progetto “Il risparmio energetico comincia da scuola”, promosso da Regione Piemonte, organizzato da Pracatinat s.c.p.a. e patrocinato da ENEA, tramite il portale web www.risparmioenergeticoascuola.it, prevede per l’anno scolastico 2014/15 un modulo di cooperazione internazionale per gli studenti italiani dal titolo: “Un mattone per